| Parto dal punto quando ho smesso di studiare come mia madre avrebbe voluto
|
| Torno ai miei tredici anni
|
| Quattordici, quindici anni
|
| Sulle scalette fatti per strada con i più grandi
|
| Si mezzi asociali, mezzi a spacciare, mezzi spacciati
|
| Nomi qui sui giornali, mezzi fatti, mezzi ai funerali
|
| Schiaffi di un padre, grammi da dare
|
| Fatalità da ragazzi, darsi da fare
|
| Da fatti a farsi del male
|
| Restando con i più grandi
|
| Riunito con tutti gli altri coetanei
|
| Quell’ironico fato che ci ha incrociati
|
| Storie diverse ma stesse crepe
|
| Soli al quartiere
|
| Pochi mesi e pensavo solo a furti e non farsi bere
|
| Volevamo soltanto quello che avevano tanti
|
| Ed ero figlio di chi sputa sugli altri, su dove mangi
|
| E la gente che ci guardava in zona
|
| Ci giudicava senza pensare a cosa
|
| Ed ognuno a casa mancava ed ora sai che
|
| Che tutto quello che ho vissuto non lo avrei voluto mai per me
|
| La sensazione che proviamo a stare male, che ne sai di me
|
| E le persone che ti guardano non lo sanno cosa fai per te
|
| Che benedica Dio la vita mia se in fondo sono ancora me
|
| Eravamo piccoli figli, ma figli di una puttana
|
| Per strada tutti fatti infatti il fatto si raccontava
|
| E ogni volta una nuova
|
| Noi che sui banchi neanche una prova
|
| Per qualche banconota
|
| Banco prova
|
| Mai manco a scuola
|
| Sì volevamo di più, solo i sogni che fa nessuno
|
| Noi cinque soli in giro, sui motorini fino al mattino
|
| Che diciassette, chi c’era lo dice sempre
|
| Se presi e spesi, pesi, noi dagli etti ai chili in due mesi
|
| Ragazzi normali, pezzi tagliati, mezzi scappati
|
| Coi mezzi rubati per fare gli impicci sui mezzi appropriati
|
| Ma quanti mezzi rovinati
|
| Mezzi mezzi morti gli altri mezzi mezzi cambiati
|
| Sai che
|
| Che tutto quello che ho vissuto non lo avrei voluto mai per me
|
| La sensazione che proviamo a stare male, che ne sai di me
|
| E le persone che ti guardano non lo sanno cosa fai per te
|
| Che benedica Dio la vita mia se in fondo sono ancora me
|
| E lì ero stanco
|
| Non smisi ma vidi visi in crisi
|
| Amici visti cambia in un anno
|
| Tra i pochi rimasti dai primi passi a morire basta
|
| Ogni mese cambiavo casa sognando ce l’avrei fatta
|
| Da rapinare gli spacciatori
|
| Al capo di spacciatori
|
| Da un ramo a rami minori
|
| Contare i soldi orgogliosi
|
| Vedevi i frutti che frutti
|
| I soldi che dopo butti
|
| Non fidarsi più
|
| Solo volevo me sopra a tutti
|
| Ma tutto cambiava tra rimasti a terra e rimasti per strada
|
| L’amore perso perché non dicevo basta
|
| Mia madre che non poteva neanche più guardarmi in faccia
|
| Io che volevo farmi nome tra chi mi sputava in faccia
|
| Tra amici per convenienza perché tu sei qualcuno
|
| A qualcuno fa convenienza avè quache conoscenza
|
| Ti chiamano amico perché senza di te stanno senza
|
| Chiuderanno i rapporti il primo giorno che starai senza
|
| E ti perdi col tempo
|
| Oggi è tutto diverso
|
| E al muretto nostro non c'è più neanche mezzo pischello
|
| Guardo ‘sti ragazzi nuovi qui fare i pusher ma per mezz’etto
|
| E dopo un anno in strada parla' di strada, ma vive in centro
|
| Oggi qui parlano, si vantano, sì fuori spacciano
|
| Col frigo pieno, il padre a fianco ma non si domandano
|
| Chi in mano v’ha messo da prima per prima i primi pacchetti
|
| Che se parlano di strada ma il perché prima di questi
|
| Per chi stava in strada senz’altra strada
|
| Stando con chi poi è cresciuto e morto sulla stessa strada
|
| Parlo a chi verrà dopo, ai pochi che sanno ascoltare
|
| Dico che pochi ripaga, troppi riposano in pace
|
| Sai che
|
| Che tutto quello che ho vissuto non lo avrei voluto mai per me
|
| La sensazione che proviamo a stare male, che ne sai di me
|
| E le persone che ti guardano non lo sanno cosa fai per te
|
| Che benedica Dio la vita mia se in fondo sono ancora me |