Informazioni sulla canzone  In questa pagina puoi leggere il testo della canzone Puccini: La Bohème / Act 4 - O Mimì, tu più non torni , di - Carlo Bergonzi. Data di rilascio: 31.12.1993
Lingua della canzone: Italiano
 Informazioni sulla canzone  In questa pagina puoi leggere il testo della canzone Puccini: La Bohème / Act 4 - O Mimì, tu più non torni , di - Carlo Bergonzi. Puccini: La Bohème / Act 4 - O Mimì, tu più non torni | 
| RODOLFO | 
| (O Mimì tu più non torni | 
| O giorni belli | 
| Piccole mani, odorosi capelli | 
| Collo di neve! | 
| Ah! | 
| Mimì, mia breve gioventù! | 
| Dal cassetto del tavolo leva la cuffietta di Mimì | 
| E tu, cuffietta lieve | 
| Che sotto il guancial partendo ascose | 
| Tutta sai la nostra felicità | 
| Vien sul mio cuor! | 
| Sul mio cuor morto, poich'è morto amor.) | 
| MARCELLO | 
| (Io non so come sia | 
| Che il mio pennel lavori | 
| Ed impasti colori | 
| Contro la voglia mia | 
| Se pingere mi piace | 
| O cieli o terre o inverni o primavere | 
| Egli mi traccia due pupille nere | 
| E una bocca procace | 
| E n’esce di Musetta | 
| E il viso ancor… | 
| E n’sce di Musetta | 
| Il viso tutto vezzi tutto frode | 
| Musetta intanto gode | 
| E il mio cuor vil la chiama | 
| E aspetta il vil mio cuor…) | 
| RODOLFO | 
| Pone sul cuore la cuffietta, poi volendo nascondere a Marcello la propria | 
| commozione, si rivolge a lui e disinvolto gli chiede | 
| Che ora sia? | 
| E Schaunard non torna? | 
| MARCELLO | 
| Rimasto meditabondo, si scuote alle parole di Rodolfo e allegramente gli | 
| risponde | 
| L’ora del pranzo di ieri | 
| Entrano Schaunard e Colline, il primo porta quattro pagnotte e l’altro un | 
| cartoccio | 
| SCHAUNARD | 
| Eccoci | 
| RODOLFO | 
| Ebben? | 
| MARCELLO | 
| Ebben? | 
| Schaunard depone le pagnotte sul tavolo | 
| Con sprezzo | 
| Del pan? | 
| COLLINE | 
| Apre il cartoccio e ne estrae un’aringa che pure colloca sul tavolo | 
| È un piatto degno di Demostene: | 
| Un 'aringa… | 
| SCHAUNARD | 
| … salata | 
| COLLINE | 
| Il pranzo è in tavola | 
| Siedono a tavola, fingendo d’essere ad un lauto pranzo | 
| MARCELLO | 
| Questa è cuccagna | 
| Da Berlingaccio | 
| SCHAUNARD | 
| Pone il cappello di Colline sul tavolo e vi colloca dentro una bottiglia. | 
| d’acqua | 
| Or lo sciampagna | 
| Mettiamo in ghiaccio | 
| RODOLFO | 
| A Marcello, offrendogli del pane | 
| Scelga, o barone; | 
| Trota o salmone? | 
| MARCELLO | 
| Ringrazia, accetta, poi si rivolge a Schaunard e gli presenta un altro boccone | 
| di pane | 
| Duca, una lingua | 
| Di pappagallo? | 
| SCHAUNARD | 
| Gentilmente rifiuta, si versa un bicchiere d’acqua poi lo passa a Marcello; | 
| l’unico bicchiere passa da uno all’altro. | 
| Colline, che ha divorato in gran | 
| fretta la sua pagnotta, si alza | 
| Grazie, m’impingua | 
| Stasera ho un ballo | 
| RODOLFO | 
| A Colline | 
| Già sazio? | 
| COLLINE | 
| Con importanza e gravità | 
| Ho fretta | 
| Il Re m’aspetta | 
| MARCELLO | 
| Premurosamente | 
| C'è qualche trama? | 
| RODOLFO | 
| Qualche mister? | 
| Si alza, si avvicina a Colline, e gli dice con curiosità comica | 
| Qualche mister? | 
| MARCELLO | 
| Qualche mister? | 
| COLLINE | 
| Passeggia pavoneggiandosi con aria di grande importanza | 
| Il Re mi chiama | 
| Al Minister | 
| RODOLFO, SCHAUNARD e MARCELLO | 
| Circondan Colline e gli fanno grandi inchini | 
| Bene! | 
| COLLINE | 
| Con aria di protezione | 
| Però… | 
| Vedrò… Guizot! | 
| SCHAUNARD | 
| A Marcello | 
| Porgimi il nappo | 
| MARCELLO | 
| Gli dà l’unico bicchiere | 
| Sì, bevi, io pappo! | 
| SCHAUNARD | 
| Solenne, sale su di una sedia e leva in alto il bicchiere | 
| Mi sia permesso al nobile consesso… | 
| RODOLFO e COLLINE | 
| Interrompendolo | 
| Basta! | 
| MARCELLO | 
| Fiacco ! | 
| COLLINE | 
| Che decotto! | 
| MARCELLO | 
| Leva il tacco! | 
| COLLINE | 
| Prendendo il bicchiere a Schaunard | 
| Dammi il gotto! | 
| SCHAUNARD | 
| Fa cenno agli amici di lasciarlo continuare | 
| Ispirato | 
| M’ispira irresistibile | 
| L’estro della romanza… | 
| GLI ALTRI | 
| Urlando | 
| No! | 
| SCHAUNARD | 
| Arrendevole | 
| Azione coreografica | 
| Allora… | 
| GLI ALTRI | 
| Applaudendo, circondano Schaunard e lo fanno scendere dalla sedia | 
| Sì! | 
| Sì… | 
| SCHAUNARD | 
| La danza | 
| Con musica vocale! | 
Testi delle canzoni dell'artista: Carlo Bergonzi
Testi delle canzoni dell'artista: Ettore Bastianini
Testi delle canzoni dell'artista: Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Testi delle canzoni dell'artista: Tullio Serafin
Testi delle canzoni dell'artista: Джакомо Пуччини