| Mi ricordo un po' di tempo fa
|
| con mia moglie litigavo gia'
|
| avevo vent’anni.
|
| Primo sogno fatto a sazieta'
|
| con gli amici tutt’insieme la'
|
| a guardare le Alpi,
|
| io guardavo le alpi.
|
| Prima strada a sinistra
|
| poi di colpo nel sole, l’immensita'
|
| e non c’e' modo che sbagli piu'
|
| perche ovunque ti volti l’immensita'.
|
| Questo viaggio non finiva mai
|
| e la prima a mettersi nei guai
|
| fu l’auto di Mauro, che si guasto'.
|
| Previsioni del tempo disattese,
|
| che importa ormai siamo qua
|
| e non c’e' modo che sbagli piu'
|
| in queste strade mai viste.
|
| Perche' per vivere mi basta un sorriso
|
| per ogni giorno che puoi dare a me
|
| perche' per vivere mi basta un sorriso
|
| per ogni giorno che puoi dare a me.
|
| Fai tutto quello che vuoi
|
| e gioia sarai, splendore per me
|
| e gioia di vivere.
|
| Al mattino il piu' bel sogno farai
|
| poi ti sveglierai e accanto a te avrai
|
| la gioia di vivere.
|
| Ora e' chiaro che non durera'
|
| l’entusiasmo per la novita'
|
| avevo vent’anni…
|
| Passa il treno che ci portera'
|
| verso luoghi conosciuti gia'
|
| e un senso di vecchio ci sorprendera'.
|
| Ma e' il ricordo che ho dentro
|
| che mi spinge a cercarla, la novita'
|
| e a rimettermi in viaggio
|
| in queste strade mai viste.
|
| Perche' per vivere mi basta un sorriso
|
| per ogni giorno che puoi dare a me
|
| perche' per vivere mi basta un sorriso
|
| per ogni giorno che puoi dare a me. |