| Fossimo in giro di notte, noi insieme | 
| E mi tenessi nel tuo palmo, io solo | 
| Stringeresti la tua mano, crudele | 
| Fino a negarmi quasi il volo | 
| Dimmi, uccideresti un usignolo? | 
| Sai ora tutti mi dicono «Ti sei rialzato», «Sei ritornato», no? | 
| La cosa che invece a me ha colpito più di tutte di quel periodo | 
| È stata la ferocia con la quale ci davano contro | 
| T-te la ricordi no? | 
| È stato, è stato incredibile | 
| Prima di continuare però voglio farti una domanda | 
| Se tu ne avessi la possibilità feriresti mai qualcosa di innocuo? | 
| Giusto per il gusto di farlo? | 
| Mi ricordo quando salivamo sopra gli alberi | 
| Per vedere di che forma erano fatti gli angeli | 
| Seduti sopra i rami, circa all’altezza dei nidi | 
| Sai è facile, giudicar l’uomo nudo quando si è vestiti | 
| Quando si è vesti', si è vesti' | 
| Circa all’altezza dei nidi | 
| Sai è facile, giudicar l’uomo nudo quando si è vestiti | 
| Così che vidi il più piccolo dei passeri | 
| Stanco del suo nido e di restare dentro i margini | 
| Guardare i suoi fratelli mentre volano | 
| Dirsi «Io ci provo, no» | 
| Il baratro, il brivido dei funamboli | 
| Dimmi ti immagini, le volpi sotto radunarsi in gruppo | 
| Anche se astuto un pasto facile, non sembra vero | 
| Così che muovon quelle lingue biforcute | 
| Ma le volpi fanno i nidi in terra e i passeri li fanno in cielo | 
| E l’uccellino indeciso, al bivio | 
| Distratto dai commenti infami perse l’equilibrio | 
| Ucciso da un gesto cattivo giusto per far male | 
| Ti prego non mi giudicare se voglio volare | 
| Un po' | 
| Un po', un po', un po' | 
| Ti prego non mi giudicare se voglio volare solo ancora un po' | 
| E un po', un po', un po', yeah | 
| La gravità c'è sempre ma non si può cadere se non voli, no | 
| C'è stato un momento durante il quale ho avuto paura | 
| Mi sentivo condizionato da quello che mi accadeva intorno | 
| E non sapevo dove sbattere la testa | 
| Non dico che ora io non abbia paura | 
| Ma almeno so dove andare | 
| Yah, yah | 
| Yah, yah | 
| QT | 
| Yah | 
| Dimmi colpiresti mai un innocente? | 
| (No!) | 
| Neghi con la testa eppure lo fai sempre (Lo fai sempre) | 
| Il tuo dito puntato addosso | 
| È stato come averlo messo in una presa della corrente | 
| Ah, perché tu non eri al corrente | 
| Ora che mi squilla come un call-center | 
| Le voci che ho nella testa dicono: | 
| «Ernia non ti han fatto fuori, ti han dato un movente» | 
| Sono tutti amici, ora tutti amici | 
| Perché inizia a fare gola la mia bella bici | 
| Alla mia mensa siederà chi c’era | 
| Il vino laverà le cicatrici | 
| Pago il conto e mangeranno alici (Ehi) | 
| Sottovalutato un sacco, ho detto «Sì, va bene» | 
| Sta arrivando il mio momento, sarò, sì, crudele | 
| Perché ho il flow di una legione | 
| Dio mi da ragione | 
| Il mic è il mio bastone, sto provando ad essere il pastore | 
| (No!) | 
| Pensi davvero che non mi sia accorto? | 
| Che quello che scrivo loro nemmeno per sogno | 
| Il destino è strano, sai | 
| Un uccellino morto a volte torna in vita nel corpo di un corvo | 
| Sofisticato sempre, arrogante se serve | 
| Un uomo sa avere il sangue freddo di una serpe | 
| A camminare a testa alta, sai, si cade | 
| Chi non cade è perché ha strisciato sempre come un verme (Sì) | 
| Daranno a Cesare quel che è di Cesare | 
| Nel caso Cesare sa prendere senza remore | 
| Perché sai chi festeggia subito? | 
| Solo chi è debole | 
| Vince chi dura e qua non c'è nessuno tra una decade | 
| Ho trasformato paura in coraggio | 
| Vedrai che ho scritto in 68 | 
| Questo qua è un assaggio | 
| Serviva uno, sì, che fosse uno normale e desse il sangue | 
| Per questo urlano «Mattali» al mio passaggio |