| Tick e poi fhhh
|
| Tick e poi fhhh
|
| Tick e poi fhhh
|
| Tick e poi fhhh
|
| Tick e poi fhhh
|
| In un posto qualunque, si può dire dovunque
|
| Sembra proprio che sia nato un bambino
|
| È un bambino normale, non è molto speciale
|
| Tranne il fatto che ha uno strano dentino
|
| E fa tick e poi fhhh
|
| Tick e poi fhhh
|
| Né la mamma né i dottori sanno cosa sia
|
| Non è previsto dalla scienza
|
| Per capirci chiameremo questa anomalia
|
| Il dente della conoscenza
|
| Tick e poi fhhh
|
| Tick e poi fhhh
|
| Nella sua torre tutta d’avorio
|
| Il genio studia le sue carte
|
| Concentrazione, ispirazione
|
| La sua cultura, la sua arte
|
| Po-po-po…
|
| In un dente anormale non c'è niente di male
|
| Ma per colpa di uno strano destino
|
| Ci risulta dai dati che altri figli son nati
|
| Tutti quanti con lo stesso dentino
|
| E fanno tick e poi fhhh
|
| Tick e poi fhhh
|
| C'è chi dice che quel dente sia la garanzia
|
| Di una precoce adolescenza
|
| Per il latte della mamma hanno l’allergia
|
| Ma succhiano la conoscenza
|
| E fanno tick e poi fhhh
|
| Tick e poi fhhh
|
| Nella sua torre il genio studia
|
| Di questi denti la ragione
|
| Guarda il problema tecnicamente
|
| E ne propone un’estrazione
|
| Po-po-po…
|
| Con i loro dentini te li trovi davanti
|
| Sembra proprio che il tuo sangue li attiri
|
| Non frequentano scuole, non consultano libri
|
| Danno morsi come fanno i vampiri
|
| E fanno tick e poi fhhh
|
| Tick e poi fhhh
|
| E succhiando entra in loro tutto ciò che sai
|
| Livellano l’intelligenza
|
| La cultura, il suo potere, sono in crisi ormai
|
| Col dente della conoscenza
|
| Han circondato anche la torre
|
| Il genio grida che non vuole
|
| Gli hanno succhiato un po' di sangue
|
| Non gli hanno mica fatto male
|
| Ma adesso sanno già tutto quello che sa lui
|
| Non se n’era accorto
|
| Ha perso il suo potere, è un uomo come noi
|
| : Uguale? |
| Uguale
|
| Giustamente morto
|
| : Poveretto. |
| Come mi dispiace. |
| Una così brava persona |