| Due soldi in tasca, troppe cicatrici
|
| E capelli scuri come la tua storia
|
| Dei balordi, siamo quattro amici
|
| Troppo ubriaco dentro un' auto nuova
|
| L’odore caldo della pelle viva
|
| Appannava i vetri per l’umidità
|
| Io che ero l’ultimo del tuo lavoro
|
| E forse l’ultimo che ti amerà
|
| Tornai da te il giorno pregando di ritrovarti, provai a rubare il tuo tempo,
|
| ma solamente per parlarti
|
| Non volevi i miei soldi, mi preoccupavo per te
|
| Con leggerezza raccontavi che tua madre non c'è
|
| Da quella volta come le altre sere
|
| Io ci provavo con te, ma non ti offrivo da bere
|
| Rolex non piangere, se la notte arriva, parlami ancora di te
|
| Dicono che certe storie non possono esistere
|
| Io che ti nascondevo a tutti come le mie viscere
|
| Io non la giudicavo la tua vita rubata
|
| Ti rispetavo molto più di qualche troia viziata
|
| E forse è vero un po' mi fa paura
|
| Siamo un castello senza più le mura
|
| Tu, tu che a vent’anni sembri già matura
|
| La prendevi come un’avventura
|
| L’abbiamo fatto davvero, l’abbiamo fatto sincero
|
| Solo coperti da un cielo del mondo di un buco nero
|
| L’abbiamo fatto davvero, l’abbiamo fatto sul serio, solo coperti dal cielo,
|
| forse è per questo che tremo
|
| Non ti ho baciata nemmeno, e scusa se non ti credo, con chi eri stata al letto
|
| tu?
|
| Rolex non piangere, se la notte arriva, parlami ancora di te, con me puoi
|
| Rolex non piangere, se la notte arriva, parlami ancora di me
|
| Seduta all’angolo che mi aspettavi mentre mi chiamavi, io che non ti rispondevo
|
| per paura degli sgami
|
| Lì davanti a te, tu che mi abbracciavi, le tue mani, fredde come il ghiaccio
|
| mentre ripetevi che mi amavi
|
| Mi dispiace partirò domani
|
| Tu mi pregavi come un angelo senza le ali, mentre tremavi, togliermi il
|
| cappotto, «tieni, prendi il mio»
|
| «grazie a dio!», questa notte non avrai più freddo, ma avrò freddo io
|
| Rolex non piangere, se la notte arriva, parlami ancora di te, di te |