| Fra è il mio regalo ai nullatenenti
|
| Io il mullah tra i reietti
|
| A chi non ha il pane e chi ha perso i denti
|
| E sta nelle popolari in celle di alveari
|
| Con i suoi e le sorelle in quaranta metri quadri
|
| A belve strette nei penitenziari
|
| Quelli magari che vanno in manette sbarbi per sbagli adolescenziali
|
| Un anno al fresco ed escono criminali
|
| Questo è per i vari torti subiti da porci istituzionali
|
| A chi esce tardi la sera senza i vestiti cari
|
| Quelli che li vedi al club solo se c'è open bar al party
|
| Ad ogni sbronzo in città perso
|
| Che ogni giorno a zonzo guarda i frà di traverso
|
| A chi l’ha presa credito e mo sta inguaiato
|
| Rischi i tagli
|
| Speri di raccontargli che non c’eri tagliato
|
| A chi c'è nato senza fiato senza fato Dio l’ha fatto
|
| E alla sua mensa senza piatto
|
| A chi ha la lama occultabile dentro ai boxer
|
| Vuole la grana facile da uno coi Dockers
|
| Ma non puoi dare colpi bassi alla sorte
|
| Frà la sorte è una bugia ed ha le gambe corte
|
| Ed il principe non cerca mai moglie nelle fogne
|
| Le nostre donne danno figli con le voglie
|
| A chi coglie che io ho la stoffa per raccontare
|
| Sempre vero la mia stoffa è di fottuto tessuto sociale
|
| Questo pezzo è senza prezzo a chi l’ha chiesto
|
| Chiedi alla polvere qua è diverso
|
| Non è la sociologia i film i libri o un testo
|
| Il mio rapporto frà è diretto
|
| Ci sto in mezzo e non l’ho scelto no, è l’inferno
|
| Chiedi alla polvere, qua è diverso
|
| Non è la sociologia i film i libri o un testo
|
| Il mio rapporto frà è diretto
|
| Chiedi alla polvere nera
|
| Del tamburo di un revolver o quella incolore ma pur vera
|
| Che ci avvolge frà, è la miseria non solo soldi
|
| Uomo che tu sia nato docile o solo per nuocere
|
| A chi si sveglia la mattina presto
|
| Si rassegna ad un onesto lavoro otto ore lo stesso gesto
|
| A chi a quell’ora stende l’ultima riga
|
| Molesto in parlantina e tace solo a se stesso
|
| A chi spesso tiri in mezzo di riflesso
|
| Se rimi ti fingi grezzo, io dis-rispetto
|
| Credulone col mito d’uomo tutto d’un pezzo
|
| Ti basta l’acetone e ottieni un sasso compresso, fesso
|
| A chi ha la madre che sta in ansia e insonne in un letto
|
| A chi è vestito amsa, dorme in sala d’aspetto
|
| Chi ha il padre che parla solo dialetto
|
| Cambiano i tempi e modi e il mondo coniuga con l’imperfetto
|
| A chi sogna la ribalta e i riflettori
|
| All’alba la ribalta è quella di un camion per i traslochi
|
| Per i vostri vuoti riempiti dai nostri voti
|
| Sinistra o destra resta una trappola per topi
|
| E a mio nonno che in Sicilia ancora spreme la vita nell’orto
|
| Ed a mio padre hanno spremuto la vita dal corpo
|
| Ed al mio sporco sporco sud sudicio
|
| A chi ha su-subito e vuole tutto e su-subito
|
| La mia è una genia di sconfitti
|
| Il fottuto ciclo dei vinti e finti miti
|
| La fame atavica
|
| Chi ha fame ingoia e non mastica
|
| Se masticasse saprebbe il mondo quanto male gli fa! |