| Ogni sera, al rientro dal lavoro,
|
| Tre ragazzi simpatici e divertenti
|
| Diffondere note nel tuo giardino,
|
| Hanno intrattenuto parenti e amici.
|
| Dimenticando tutte le preoccupazioni terrene,
|
| E seduto sull'erba sotto l'olmo,
|
| Credimi, non suonavano peggio del jazz,
|
| Mandolino, chitarra e basso!
|
| Sì, sì, sì, sì, come il jazz -
|
| Mandolino, chitarra e basso!
|
| I vicini li avrebbero ascoltati,
|
| I ragazzi correvano in mezzo alla folla,
|
| Anche il custode era un ospite frequente,
|
| Con la mia famiglia numerosa.
|
| I passeri coprirono tutti i rami, -
|
| Quanto potrebbe contenere il vecchio olmo ...
|
| Ammettiamolo: hanno avuto successo tra le masse
|
| Mandolino, chitarra e basso!
|
| Sì, sì, successo tra le masse,
|
| Mandolino, chitarra e basso!
|
| E sempre sul balcone con i fiori
|
| Una testa era visibile
|
| Che occhi scintillanti nell'oscurità,
|
| Tutti guardavano con desiderio la luna.
|
| E seguendola la sera,
|
| Poi un po' di jazz ha deciso:
|
| "Beh, il vicino si è innamorato di uno di noi -
|
| Al mandolino? |
| chitarra? |
| O al basso?!”
|
| A chi, a chi di noi -
|
| Mandolino, chitarra o basso?
|
| E da allora per loro è diventata una legge:
|
| Tutti i giorni prima di giocare
|
| Alzarono gli occhi al balcone:
|
| "Senza di lei, come puoi iniziare?"
|
| E, invidiando ogni tono,
|
| Che volò da lei in quell'ora favolosa, -
|
| Tutte e tre le paia di occhi si precipitarono sul balcone:
|
| Mandolino, chitarra e basso!
|
| Sì, sì, sì, sì, sei occhi
|
| Mandolino, chitarra e basso!
|
| Il tempo passò, ma gli amici non sapevano tutto
|
| Che è stato scelto come prossimo tra loro.
|
| Hanno discusso molto, si sono chiesti:
|
| "Non potresti innamorarti di tre!?"
|
| Abbiamo discusso molto - abbiamo imparato poco,
|
| E il vicino improvvisamente scomparve dagli occhi,
|
| E invano convergono sul balcone più di una volta
|
| Mandolino, chitarra e basso!
|
| Sì, sì, sì, sì, più di una volta -
|
| Mandolino, chitarra e basso!
|
| Il fatto è che il prossimo amava
|
| E lei amava con tutto il cuore,
|
| Danila, vicina della Marina Rossa,
|
| Che sia tornato a casa da un'escursione...
|
| E gli amici giurarono alla tomba,
|
| Che non staranno più sotto l'olmo!
|
| E dimenticati da tutti giacciono lì ora -
|
| Mandolino, chitarra e basso!
|
| Sì, sì, menti ora
|
| Mandolino, chitarra e basso... |