Testi Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers - Fabrizio De André

Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers - Fabrizio De André
Informazioni sulla canzone In questa pagina puoi trovare il testo della canzone Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, artista - Fabrizio De André. Canzone dell'album Prima di Faber, nel genere Музыка мира
Data di rilascio: 22.05.2017
Etichetta discografica: Ermitage
Linguaggio delle canzoni: Italiano

Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers

Re Carlo tornava dalla guerra
Lo accoglie la sua terra
Cingendolo d’allor
Al sol della calda primavera
Lampeggia l’armatura
Del sire vincitor
Il sangue del principe del Moro
Arrossano il ciniero
D’identico color
Ma più che del corpo le ferite
Da Carlo son sentite
Le bramosie d’amor
«se ansia di gloria e sete d’onore
Spegne la guerra al vincitore
Non ti concede un momento per fare all’amore
Chi poi impone alla sposa soave di castità
La cintura in me grave
In battaglia può correre il rischio di perder la chiave"
Così si lamenta il Re cristiano
S’inchina intorno il grano
Gli son corona i fior
Lo specchi di chiara fontanella
Riflette fiero in sella
Dei Mori il vincitor
Quand’ecco nell’acqua si compone
Mirabile visione
Il simbolo d’amor
Nel folto di lunghe trecce bionde
Il seno si confonde
Ignudo in pieno sol
«Mai non fu vista cosa più bella
Mai io non colsi siffatta pulzella»
Disse Re Carlo scendendo veloce di sella
«De' cavaliere non v’accostate
Già d’altri è gaudio quel che cercate
Ad altra più facile fonte la sete calmate»
Sorpreso da un dire sì deciso
Sentendosi deriso
Re Carlo s’arrestò
Ma più dell’onor poté il digiuno
Fremente l’elmo bruno
Il sire si levò
Codesta era l’arma sua segreta
Da Carlo spesso usata
In gran difficoltà
Alla donna apparve un gran nasone
E un volto da caprone
Ma era sua maestà
«Se voi non foste il mio sovrano»
Carlo si sfila il pesante spadone
«non celerei il disio di fuggirvi lontano
Ma poiché siete il mio signore"
Carlo si toglie l’intero gabbione
«debbo concedermi spoglia ad ogni pudore»
Cavaliere egli era assai valente
Ed anche in quel frangente
D’onor si ricoprì
E giunto alla fin della tenzone
Incerto sull’arcione
Tentò di risalir
Veloce lo arpiona la pulzella
Repente la parcella
Presenta al suo signor
«Beh proprio perché voi siete il sire
Fan cinquemila lire
È un prezzo di favor»
«E' mai possibile o porco di un cane
Che le avventure in codesto reame
Debban risolversi tutte con grandi puttane
Anche sul prezzo c'è poi da ridire
Ben mi ricordo che pria di partire
V’eran tariffe inferiori alle tremila lire"
Ciò detto agì da gran cialtrone
Con balzo da leone
In sella si lanciò
Frustando il cavallo come un ciuco
Fra i glicini e il sambuco
Il Re si dileguò
Re Carlo tornava dalla guerra
Lo accoglie la sua terra
Cingendolo d’allor
Al sol della calda primavera
Lampeggia l’armatura
Del sire vincitor

Condividi testi:

Scrivi cosa ne pensi dei testi!

Altre canzoni dell'artista:

NomeAnno
Anime salve ft. Lucio Dalla, Franco Battiato, Ivano Fossati 2010
Amore Che Vieni - Amore Che Vai 2013
La ballata dell eroe ft. Luigi Tenco, Fabrizio De André 2014
Fila La Lana 2013
La Ballata Del Miche 2023
La ballata del Michè 2018
La Canzone Dell'amore Perduto 2013
Per I Tuoi Larghi Occhi 2013
Carlo Martello (Ritorna Dalla Battaglia Di Poitiers) 2013
Suzanne 2024
Carlo martello 2013
La fiera della maddalena ft. Fabrizio De André 2011

Testi dell'artista: Fabrizio De André