
Data di rilascio: 26.11.2020
Etichetta discografica: A Decca Classics Release;
Vinci: Alessandro nell'Indie - Quanto invidio la sorte… Chi vive amante(originale) |
ERISSENA |
Quanto invidio la sorte |
delle greche donzelle! |
Almen fra loro |
fossi nata ancor io. |
Ah già per lui |
fra gl’amorosi affanni |
dunque vive Erissena. |
No? |
M’inganno. |
Chi vive amante sai che delira, |
spesso si lagna, sempre sospira |
né d’altro parla che di morir. |
Io non m’affanno, non mi querelo, |
giammai tiranno non chiamo il cielo, |
dunque il mio core d’amor non pena |
o pure l’amore non è martir. |
(traduzione) |
ERISSENA |
Quanto invidio la sorte |
delle greche donzelle! |
Almen fra loro |
fossi nata ancor io. |
Ah già per lui |
fra gl'amorosi affanni |
dunque vive Erissena. |
No? |
M'inganno. |
Chi vive amante sai che delira, |
spesso si lagna, sempre sospira |
né d'altro parla che di morir. |
Io non m'affanno, non mi querelo, |
giammai tiranno non chiamo il cielo, |
dunque il mio core d'amor non pena |
o pure l'amore non è martir. |
Testi dell'artista: Cecilia Bartoli
Testi dell'artista: Il Giardino Armonico
Testi dell'artista: Giovanni Antonini