| Grazie alla vita, che mi ha dato tanto | 
| Mi ha dato due stelle che quando le apro | 
| Perfetto distinguo il nero dal bianco | 
| E nel cielo alto il suo sfondo stellato | 
| E tra la folla l'uomo che amo | 
| Grazie alla vita, che mi ha dato tanto | 
| Mi ha dato l'orecchio che in tutta la sua larghezza | 
| Registra grilli e canarini notte e giorno | 
| Martiri, turbine, cortecce, docce | 
| E la voce tenera della mia amata | 
| Grazie alla vita, che mi ha dato tanto | 
| Mi ha dato il suono e l'alfabeto | 
| Con lui, le parole che penso e dichiaro | 
| madre, amico, fratello | 
| E luce che illumina il sentiero dell'anima di colui che amo | 
| Grazie alla vita, che mi ha dato tanto | 
| Mi ha dato l'andatura dei miei piedi stanchi | 
| Con loro ho camminato per città e pozzanghere | 
| Spiagge e deserti, montagne e pianure | 
| E la tua casa, la tua strada e il tuo patio | 
| Grazie alla vita, che mi ha dato tanto | 
| Mi ha dato il cuore che scuote la sua cornice | 
| Quando guardo il frutto del cervello umano | 
| Quando guardo il bene così lontano dal male | 
| Quando guardo in fondo ai tuoi occhi chiari | 
| Grazie alla vita, che mi ha dato tanto | 
| Mi ha fatto ridere e mi ha fatto piangere | 
| È così che distinguo la felicità dalla fragilità | 
| I due materiali che compongono la mia canzone | 
| E la tua canzone, che è la stessa canzone | 
| E la canzone di tutti è la mia canzone | 
| Grazie alla vita, grazie alla vita |