| «Ciao, se hai cliccato questo file | 
| Di sicuro hai vuoti di memoria» | 
| Lo scrissi perché non potevo accedere alla posta e pensai: | 
| «Non ricordo le password, figuriamoci la storia» | 
| Fra qualche anno dimenticherò chi sono | 
| Cosa penso, che cosa mi piace, cosa detesto | 
| Infatti eccoti qui, come il tizio di Memento | 
| Ok, ascolta sto pezzo e le rime dentro | 
| Non aver paura di invecchiare | 
| L’età che si dimostra attrae, vedi Persepoli | 
| Non aver paura di stonare | 
| Non le popstar, le campane suonano per secoli | 
| In un mondo in cui tutti competono | 
| Tu non cavalcare, monta la sella di Pegaso | 
| E ricorda di omaggiare il silenzio | 
| Fingendo di lasciare un fiore sulla tomba di Marcel Marceau | 
| Perdi colpi, va così | 
| Ma già migliora la tua memoria con un click | 
| Perdi colpi, va così | 
| Ma già migliora la tua memoria con un click | 
| Non venerare la modernità, è di plastica | 
| Negli anni '30 la modernità era la svastica | 
| Qui c'è tensione, non si respira, s’ansima | 
| È una crociera estiva ma nella stiva di un’Admiral | 
| Viaggia in macchina, monociclo ed aliante | 
| Non nella tua stanza con il dito sull’atlante | 
| Anime penano perché non vanno mai da nessuna parte | 
| E poi quando potrebbero, nessuna parte | 
| A sera spegni il telefonino | 
| È un apparecchio, infatti ti sta togliendo il sorriso | 
| Rispetta la massa, ma quella del tuo corpo | 
| Non quella che dà la colpa ai politici ed «È uno schifo!» | 
| Accettare il dolore per apprezzare la vita | 
| È come ingoiare un tizzone per apprezzare la pizza | 
| Ridicolo, pensare a chi sta peggio non ti fa stare meglio | 
| A meno che tu non sia cinico | 
| Perdi colpi, va così | 
| Ma già migliora la tua memoria con un click | 
| Perdi colpi, va così | 
| Ma già migliora la tua memoria con un click | 
| Ricorda: il tuo sesto senso è quello di colpa | 
| E tutti ne approfittano almeno una volta | 
| Perciò va bene l’apertura verso gli altri | 
| Ma all’entrata mettici almeno una porta | 
| Difenditi e difendi la cultura, non scendendo in piazza | 
| Ma scendendo in piazza per andare a cinema o a teatro | 
| Che quando hanno chiuso l’Odeon tutti protestavano | 
| Già, e in un anno nessuno che c’era andato | 
| Non è vero che è inutile il tuo diploma | 
| È inutile discutere di glutei nel perizoma | 
| Non tutti ti amano, diffidano dell’icona | 
| Diventa santo e sarai di Mira come Nicola | 
| Ascolta ciò che ti piace, non ciò che piace, che piaccia | 
| Dimentica il karma, chiunque l’ha fatta franca | 
| Se ti fanno sindaco ringrazia e inaugura «Piazza Kiss» | 
| Per vedere chi spiazza | 
| Perdi colpi, va così | 
| Ma già migliora la tua memoria con un click | 
| Perdi colpi, va così | 
| Ma già migliora la tua memoria con un click | 
| Perdi colpi, va così | 
| Ma già migliora la tua memoria con un click | 
| Perdi colpi, va così | 
| Ma già migliora la tua memoria con un click | 
| Niente di strano se all’ora del tè | 
| Non penso già affatto al piatto col petto di tacchino in consommé | 
| Rimesso da ieri nel frigo all’era del pranzo | 
| Niente di strano se a scanso di equivoci seri | 
| Ho affisso un cartello, non nego | 
| Di enfatici versi allo sportello bianco: | 
| «Ricordarsi del piatto col petto di tacchino in consommé» | 
| Niente di strano se adesso soltanto | 
| Quelli mi dicono nero leggero su giallo | 
| Che in frigo c'è intatto il piatto col petto di tacchino in consommé | 
| Niente di strano se quando del frigo chiudo gelo e sportello | 
| Non solamente la luce all’interno si smorza sul cibo e va via | 
| Ma pure la mia, pian piano sul cervello |