| Rampollo a caccia del suo elettorato
|
| Finto e devoto inneggia alla famiglia
|
| Il pargolo è il membro meno dotato
|
| La razza è la volgare meraviglia
|
| Di un giorno che serpeggia ad odio e abbaii
|
| Tra il volgo fino a che volge il tramonto
|
| E il sole che cambia volto
|
| Cala il sipario su un mendace girotondo
|
| Ma il buio volle qui svelar profitto
|
| Di inno alla famiglia pio e devoto
|
| Trovato a consumar notti in affitto
|
| E che rabbia e derisione mise in moto
|
| L’insolenza che il giorno ci inquina
|
| E' sepolta in una veglia clandestina
|
| Ma il fatto fu reso noto
|
| Dal destino e dal suo drastico dolor
|
| La notte stordì il devoto
|
| Salvato in tempo dal suo fradicio malor
|
| E quando la campagna sua riprese
|
| Nascose il suo desio notturno e tetro
|
| Senza pudor di fronte a genti arrese
|
| A confondere il suo volto dal didietro
|
| Ma a breve trapelò un’altra notizia
|
| Di casse di partito ormai svuotate
|
| E ciò che crolla son storie nude
|
| Di un razzismo bieco e balli che montono
|
| Conservate in un’ampolla che la racchiude
|
| Mentre il malato devoto e la musa fuggono
|
| Lorsignori abbian pietà
|
| Se il mio far trovano assurdo
|
| Dopo anni ed anni ancora
|
| A raccontare di un caciurdo
|
| Ma è la triste attualità
|
| Di un camminar contrario
|
| Che scandendo il tempo a morsi
|
| Spinge indietro il calendario
|
| Qual è il giorno e qual è la notte
|
| Dove è la sua ipocrisia
|
| In un racconto come tanti
|
| Figlio di un tempo che non scorre via
|
| E' la storia di un triste giorno, nel suo gioco intollerante
|
| E di una notte tenuta in vita, per miracolo da una badante
|
| E vossignori non mi fraintendan
|
| Di rider di disgrazie altrui non provo spasso
|
| Mi concentro sul più umano insegnamento del sommo poeta
|
| Di cagionare i vili nel suo saldo contrappasso |