Perché governa la maggioranza
|
Parlerà molto
|
E ad alta voce
|
C'è un ricordo.
|
Perché sul pendio
|
Non c'è nessun vantaggio
|
Non per il primo
|
e non l'ultimo.
|
È qui che inizia il pasticcio
|
Tieniti forte, sii pronto
|
Entrare in un sogno senza tempo
|
Se il diritto è qui
|
E la sinistra è qui
|
Quindi sei già qui anche tu
|
Preso in rete, segnato.
|
Stai vivendo in un film di vita reale
|
Dal vivo, basato su eventi reali
|
che è accaduto in realtà, alla luce del giorno
|
e sulle bugie che accadono ancora ogni giorno
|
Al buio, sotto il tavolo o sul bancone
|
E non sapevi fino a che punto eri arrivato
|
non hai trovato
|
Perché governa la maggioranza
|
Parlerà molto
|
E ad alta voce
|
C'è un ricordo.
|
Perché su un pendio
|
Non c'è nessun vantaggio
|
Non per il primo
|
e non l'ultimo.
|
per quello,
|
Forse dimmi per cosa
|
Tutto quello che abbiamo fatto, per cosa
|
Abbiamo lavorato e voluto, per cosa
|
Abbiamo costruito un paese per noi stessi
|
Siamo stati educati al sacrificio in guerra
|
Abbiamo conquistato e pagato il prezzo della terra
|
Aspetta che arrivi la vendetta
|
Di ciò di cui non sapevamo nulla
|
Perché sul pendio
|
Non c'è nessun vantaggio
|
Non per il primo
|
e non l'ultimo
|
Mettiti in fila, paga il conto
|
Uno e ciascuno:
|
Il laico e il nero
|
La regina della grazia e dell'ebbrezza
|
Il milionario e il perdente
|
Il ministro degli esteri e il nano
|
L'amante e il truffatore
|
primo ministro
|
Il drammaturgo è un regista
|
Il più crudele di qualsiasi re
|
Perché governa la maggioranza
|
Parlerà molto
|
E ad alta voce
|
C'è un ricordo.
|
Perché su un pendio
|
Non c'è nessun vantaggio
|
Non per il primo
|
e non l'ultimo.
|
tempo di guerra
|
e tempo di pace,
|
tempo di amare
|
e tempo da vivere
|
Perché tutto va in un unico posto:
|
Ma'far Khovar
|
per separare lo sporco |