| La mia ragazza dice: «Quand'è che fai dei soldi?»
|
| Vorrebbe una Ferrari, ma io sto ai ferri corti
|
| Scalo montepremi storti, temo da un momento all’altro
|
| Che si faccia avanti un altro, come da Gerry Scotti
|
| Non vorrei che la mattina mi facesse 'sti discorsi
|
| Io mi sveglio sfatto, tipo: puccio il latte nei biscotti
|
| Dice: «Conta fino a 3»
|
| Io conto: «1, 2, Trainspotting»
|
| E torno a casa solo se mi trasporti
|
| Lasciamo stare i trascorsi
|
| Pensiamo ad oggi che ho già fatto troppi bordelli
|
| E la notte restiamo svegli
|
| Cerchiamo di arredare i nostri castelli
|
| Ti regalo tante gioie ma tu vuoi tanti gioielli
|
| Domani dimmi chi si alza?
|
| Dai, almeno ci guardiamo l’alba
|
| Aspettiamo insieme la rivalsa
|
| Io e te, due cuori e una caparra
|
| Mi chiedi se il mangiare è già pronto
|
| O se ci ordiniamo un sushi misto da asporto
|
| Se entro questo mese non diamo l’acconto
|
| Mi staccheranno pure la corrente dal conto
|
| E in testa ho mille pressioni, pressate
|
| Lei mi guarda e dice: «Chissà dove andremo st’estate»
|
| «Voi per risparmiare come fate?»
|
| «Dividiamo i compiti: io penso ad uscire, lei pensa alle entrate»
|
| E corro via, veloce, corro via
|
| Se gridi a casa mia, si sente l’eco (nomiaaa) ()
|
| E quando mi addormento c’ho la para che mi strangola
|
| In testa ho la melodia dei tasti che schiaccio sul bancomat
|
| Domani dimmi chi si alza?
|
| Dai, almeno ci guardiamo l’alba
|
| Aspettiamo insieme la rivalsa
|
| Io e te, due cuori e una caparra |