Informazioni sulla canzone In questa pagina puoi leggere il testo della canzone Santo , di - PicciottoData di rilascio: 31.03.2019
Lingua della canzone: Italiano
Informazioni sulla canzone In questa pagina puoi leggere il testo della canzone Santo , di - PicciottoSanto |
| Diceva che la vita era un passaggio |
| Da un grido in sala parto a una lastra di marmo bianco |
| Campo Santo, ironia sorte |
| Metteva in sintonia la vita con la morte, lui |
| Un visionario sin da piccolo, un viso raro |
| Cresciuto in un vicolo, ignaro del pericolo |
| Sin da bambino, vari orizzonti costruivano il suo destino |
| Tra mari e monti nell’agrigentino, Santo |
| Costretto a viversi un’eterna sfida in quanto |
| Si diceva che portasse sfiga |
| Dieci lettere e una croce sopra il documento |
| Nel suo essere solo una voce controvento |
| Il primo pregiudizio, nome e cognome |
| Il secondo sul suo amore |
| Chiacchiere che il mare si portava altrove, sono |
| Parole e Santo ci scherzava con ilarità |
| La mia risata vi seppellirà |
| La sua sessualità, il suo uomo e il suo affetto |
| La sua libertà, su quelle rive d’argento |
| Il suo peschereccio, nel blu dove affondava ogni giudizio |
| L’intesa con Luca, complementari dall’inizio |
| Metropoli e campagna, il sole scalda, l’acqua bagna |
| Gli sbarchi e le partenze fra le indifferenze e i sogni |
| Spogli di confini ci rincontreremo (Dove?) |
| Dove si bacia il mare con il cielo |
| Chiedi alle stelle che colore hanno |
| Più la notte si fa scura più loro risplenderanno |
| E i pescatori al largo dove vanno |
| Cercando fortuna, chiamandosi Campo Santo |
| Mai e poi mai |
| Remarsi contro |
| Renditi conto che |
| Siamo sulla stessa barca |
| E Santo libera dai fili un anemone |
| E dalle reti con cui pesca là al largo di Porto Empedocle |
| Se spinge il suo legno via dal porto al nono nodo |
| Un uomo nuovo che abbandona sopra al molo vecchie remore |
| E questo mare che si gonfia non ha regole |
| Porta in seno vita e morte nella schiuma fra i solchi |
| Forse è vero niente muta quale essere di Parmenide |
| Ma anche ieri in bagnasciuga quattro corpi morti e gonfi |
| E la sua barca stanca avanza e si allontana da tutti |
| E c'è lo sguardo in marna bianca della Scala dei Turchi |
| C'è lo spazio e un’alba ampia che riscalda i suoi dubbi |
| E c'è uno scafo, imbarca acqua, i migranti fra i flutti |
| Quindi Santo tende il braccio e mette in salvo tutti quanti |
| Quindi Santo che era al largo legge un grazie sugli sguardi |
| E nel paese Campo Santo pesta gente, un santo accanto |
| Che lo guarda e poi lo abbraccia, si alza un canto: «Tutti salvi!» |
| Chiedi alle stelle che colore hanno |
| Più la notte si fa scura più loro risplenderanno |
| E i pescatori al largo dove vanno |
| Cercando fortuna, chiamandosi Campo Santo |
| Mai e poi mai |
| Remarsi contro |
| Renditi conto che |
| Siamo sulla stessa barca |
| Nome | Anno |
|---|---|
| Illusione | 2019 |
| Malavoglia | 2019 |
| Nel tempo | 2019 |
| Sogno brigante | 2019 |
| Califogna | 2019 |
| Per chi | 2019 |
| Breaking rap | 2019 |
| Fantarap | 2019 |
| Via con me | 2015 |
| Oshadogan | 2019 |
| Hashtag la victoria ft. Roy Paci, Shakalab | 2019 |
| Sogni | 2019 |
| Da grande - rap neomelodico ft. Enzo Savastano | 2019 |
| D'amore e d'accordi | 2019 |
| Lividi ft. Zulu, Davide Shorty | 2019 |
| Terapia popolare | 2019 |
| Colloquio | 2019 |
| Mara | 2016 |