| Ne ho visto uno appeso a un albero
|
| In agonia e sangue
|
| Che ha fissato su di me i suoi occhi amorevoli
|
| Come vicino alla sua croce mi sono fermato
|
| E mai fino al mio respiro morente
|
| Dimenticherò quello sguardo
|
| Sembrava caricarmi della sua morte
|
| Anche se non una parola, Egli pronunciò
|
| La mia coscienza sentiva e possedeva la colpa
|
| E mi ha fatto precipitare nella disperazione
|
| Vidi i miei peccati Il suo sangue si era versato
|
| E ha aiutato a inchiodarlo lì
|
| Ma con una seconda occhiata ha detto
|
| «Io perdono tutti liberamente
|
| Questo sangue è per il tuo riscatto pagato
|
| Sono morto affinché tu possa vivere»
|
| Per sempre impresso nella mia mente
|
| È lo sguardo di colui che è morto
|
| L'Agnello che ho crocifisso
|
| E ora la mia vita canterà la lode
|
| Di pura grazia espiatoria
|
| Che mi ha guardato e ha preso volentieri il mio posto
|
| Così mentre la sua morte si manifesta il mio peccato
|
| Per tutto il mondo da visualizzare
|
| Tale è il mistero della grazia
|
| Suggella anche il mio perdono
|
| Con piacevole dolore e luttuosa gioia
|
| Il mio spirito ora è pieno
|
| Che dovrei distruggere una tale vita
|
| Eppure vivo per mezzo di Lui che ho ucciso
|
| Per sempre impresso nella mia mente
|
| È lo sguardo di colui che è morto
|
| L'Agnello che ho crocifisso
|
| E ora la mia vita canterà la lode
|
| Di pura grazia espiatoria
|
| Che mi ha guardato e ha preso volentieri il mio posto
|
| Per sempre impresso nella mia mente
|
| È lo sguardo di colui che è morto
|
| L'Agnello che ho crocifisso
|
| E ora la mia vita canterà la lode
|
| Di pura grazia espiatoria
|
| Che mi ha guardato e ha preso volentieri il mio posto |