| ANGELO BRANDUARDI
|
| «favole e fantasie»
|
| Il lago incantato
|
| Vicino alla fontana di Giacobbe
|
| Inizia la strana storia che racconterò
|
| Dove la bella Madelaine ha incontrato un incantatore
|
| Chi le si rivolgeva in una lingua che pochi uomini conoscono bene
|
| Ha detto che ha tutto ciò che desideri
|
| Da quest'ora è tuo per chiedere
|
| Dimmi tutto il tuo desiderio
|
| Perché non c'è sogno che non possa realizzarlo Signore, sii per la strada, non ho tempo per i tuoi giochi
|
| Non per te aspetto qui, ma per un altro
|
| Verrà a prendermi e mi porterà un abito di velluto
|
| E andremo mano nella mano a Londra
|
| Sei uno sciocco se pensi di non essere mio
|
| Disse l'incantatore alla bella Madelaine
|
| Eppure sei giovane, quindi ti perdono
|
| Se avessi vissuto i miei mille anni, giocheresti
|
| Ancora una volta ha chiesto
|
| Per un desiderio dal suo cuore
|
| Meglio crederci ora o incantesimi
|
| Userò per farti mia
|
| Faresti un bell'albero che fiorisce ogni primavera
|
| Proteggimi in estate e sii la mia legna da ardere in inverno
|
| Questo è andato lontano
|
| gridò la fanciulla
|
| Ora ti vedo per un bugiardo
|
| Pieno del tuo stesso vento
|
| Tutto questo parlare di incantesimi
|
| Che sciocchezze mille anni
|
| Quando vedo il tuo viso essere ancora più giovane del mio
|
| Quindi l'incantatore lo fece girare per tre cerchi
|
| E la trasformò con un incantesimo in un calmo lago bianco
|
| Dalla cima di una torre d'avorio
|
| Per sempre fissa il suo viso
|
| Quindi l'incantatore lo fece girare per tre cerchi
|
| E la trasformò con un incantesimo in un calmo lago bianco
|
| Dalla cima di una torre d'avorio
|
| Ama per sempre il viso della bella Madelaine... |