| Qualcuno scorse il frutto acerbo, ma
|
| Poi scosse il tronco e il frutto cadde
|
| E questo è il canto di chi non cantò
|
| E di aver di voce non si accorse
|
| Mai venne a patti con il suo destino
|
| Lui con il caso non aveva intesa
|
| Ed era fuori tono il suo violino
|
| E la sua corda troppo tesa
|
| Ed intonò la voce in la
|
| La nota non andò più in là
|
| Ma questo accordò poi non risuonò
|
| Non ispirò, non provocò
|
| Di certo il cane non reagì, il gatto neppure
|
| È buffo sì, buffo davvero, ma
|
| Provò a scherzare ma non ci riuscì
|
| Nemmeno il vino lo assaggiò
|
| Il gusto neanche lo sentì
|
| E si arrischiava in discussioni oziose
|
| Ma molto piano e con maggior timore
|
| Stillava l’anima attraverso i pori
|
| Con mille gocce di sudore, sudore
|
| E sul quadrato cominciò il duello
|
| Senza però nessuna idea
|
| Di qualche regola, trucco o tranello
|
| L’arbitro poi non dava il via
|
| E lui puntò all’estremità
|
| Ma si fermò neanche a metà
|
| Non capì il falso né una verità
|
| Lei fu la sola e neanche lei
|
| Riuscì ad amar del tutto mai
|
| Non amò mai, non amò mai…
|
| È buffo sì, buffo davvero, ma
|
| Andò più in su ma non volò
|
| Soltanto un poco si affrontò
|
| Mancò ciò che mancò, sempre mancò, tutto mancò
|
| Fu inseguitore di uno stile puro
|
| Dico sul serio, non è falsità
|
| Scriveva versi sulla neve e poi
|
| E poi la neve svanirà, si scioglierà
|
| Ma continuò, la grande nevicata
|
| Gettava versi sul tappeto lieve
|
| Lui rincorreva a bocca spalancata
|
| Cristalli di grandine di neve
|
| E lui salì sul suo landò
|
| Ma non ci andò, là non ci andò
|
| E non riuscì la fuga al Polo Nord
|
| La cavalcata non finì
|
| Il toro, sua costellazione
|
| Nella via lattea muggì
|
| È buffo sì, buffo davvero, ma
|
| Mancò la nota dopo il la
|
| Per una nota d’un secondo solo
|
| Non volerà, non volerà…
|
| È buffo sì, che storia buffa e amena
|
| Certo per me, per voi non so
|
| Trotta il cavallo e il merlo plana
|
| Pagherà, chi pagherà, chi pagherà… |