| Ma dove sono andate quelle piogge d’aprile
|
| Che in mezz’ora lavavano un’anima o una strada
|
| E lucidavano in fretta un pensiero o un cortile
|
| Bucando la terra dura e nuova come una spada,
|
| Ma dove quelle piogge di primavera
|
| Quando dormivi supina, e se ti svegliavo ridevi,
|
| Poi piano facevi ridere anche me
|
| Con i tuoi giochi lievi.
|
| Ma dove quelle estati senza fine,
|
| Senza sapere la parola nostalgia,
|
| Solo colore verde di ramarri e bambine
|
| E in bocca lo schioccare secco di epifania,
|
| Ma dove quelle stagioni smisurate
|
| Quando ogni giorno figurava gli anni a venire
|
| E dove ogni autunno quando finiva l’estate
|
| Trovavi la voglia precisa di ripartire.
|
| Che ci farai ora di questi giorni che canti
|
| Dei dubbi quasi doverosi che ti sono sorti
|
| Dei momenti svuotati, ombre pressanti
|
| Di noi rimorti,
|
| Che ci potrai fare di quelle energie finite,
|
| Di tutte quelle frasi storiche da dopocena;
|
| Consumato per sempre il tempo di sole e ferite,
|
| Basta vivere appena,
|
| Basta vivere appena.
|
| Ed ora viviamo in questa stagione di mezzo,
|
| Spaccata e offesa da giorni agonizzanti e disperati,
|
| Lungo i quali anche i migliori si danno un prezzo
|
| E ti si seccano attorno i vecchi amori sciagurati,
|
| Dove senza piu' storia giriamo il mondo
|
| Ricercando soltanto un momento sincero
|
| Col desiderio inconscio di arrivare piu' in fondo
|
| Per essere piu' vero.
|
| Ma dove sono andate quelle piogge d’aprile?
|
| Io qui le aspetto come uno schiaffo improvviso
|
| Come un gesto, un urlo o un umore sottile
|
| Fino ad esserne intriso,
|
| Io chiedo che cadano ancora sul mio orizzonte
|
| Angusto e avaro di queste voglie corsare,
|
| Per darmi un’occasione ladra, un infinito, un
|
| Ponte, per ricominciare |