| Sono passati sessant'anni dalla caduta di Roma
|
| Da quando regnò la gloria, da quando Roma fu governata dai romani
|
| Su invito del papa lo riprendemmo
|
| Non come conquistatori, ma come loro liberatori
|
| Gloria — Al galoppo verso casa
|
| Gloria
|
| Gloria — Valoroso generale
|
| Sta caricando disperato, a pezzi
|
| Luce di luce, cuore di cuori
|
| Mentre è via, non c'è nessun posto che io possa chiamare casa
|
| Luce di luce, cuore di cuori
|
| Dove è andato, non c'è alcuna garanzia che tornerà
|
| Sentendo la voce che gli eserciti ostrogoti erano vicini
|
| Belisario guidò la sua guardia d'élite per vedere
|
| In un'imboscata alle spalle, un nemico lo riconobbe presto
|
| E disse agli Ostrogoti: «Fuoco sul cavallo dalla faccia bianca»
|
| Luce di luce, cuore di cuori
|
| Le frecce cadono come un torrente di pioggia dal cielo
|
| Luce di luce, cuore di cuori
|
| Lo protegge da una solo una miriade di morti
|
| Le guardie romane possono sentirli implorare
|
| «Apri i cancelli, è Belisario»
|
| Gloria — Non lo riconoscono
|
| Gloria
|
| Gloria — Non apriranno i cancelli
|
| E ancora i Goti stanno accerchiando
|
| Gloria - Il generale si volta
|
| Gloria
|
| Gloria - Morire in gloria
|
| Hanno affrontato i Goti in un'ultima carica
|
| Luce di luce, cuore di cuori
|
| Vederli caricare i Goti con un tale feroce successo
|
| Luce di luce, cuore di cuori
|
| Poi hanno capito che questi erano almeno alleati: lasciali entrare
|
| Altissimo, altissimo
|
| Antonina corre ad abbracciare di nuovo suo marito |