
Data di rilascio: 10.03.2016
Linguaggio delle canzoni: Italiano
Banca locale |
Se uno legge un nome di solito si fa la sua idea |
Molti anni fa dalle nostre parti le cooperative rosse organizzarono una banca |
locale |
La chiamavano il banchino |
Due soli sportelli e più miserelli degli altri |
Ma dalla parte giusta della barricata |
Era sempre la quarta ed ultima in classifica |
Dopo la cassa di risparmio |
Dopo quella dei preti, il banco San Gemignano e San Prospero |
E pure alle spalle di un piccolo istituto dal nome agricolo |
Oggi noto come Credem |
Anche il banchino però ebbe un suo sviluppo |
È l’ultima banca della città ma cresce ugualmente |
Cambia perfino nome e nei primi anni novanta si trasforma |
In Cooper Banca |
Con l’idea di poter diventare lo strumento finanziario di tutto il movimento |
cooperativo |
Idea, appunto |
Oggi è un pezzetto di Montepaschi |
La solita menata che se sei piccolo non competi |
Infatti a Siena s'è visto |
Quando decisi di presentare una tizia molto architetta e molto in carriera |
Ad Augusto, un discotecaro palestrato e ambizioso |
Sentivo che erano fatti l’uno per l’altra |
La prima volta che la descrissi ad Augusto lui non sapeva niente di lei |
Non aveva una sua foto, non le aveva mai parlato, non l’aveva mai vista |
Sapeva solo quello che gli dissi io |
Se avessero detto a me di una ragazza le cose che dissi di lei ad Augusto |
Sarei fuggito immediatamente a Novosibirsk |
Per evitare qualunque incontro, anche il più casuale in Via Emilia |
Con quella sciagura ideologica |
Alla fine della descrizione, che lui ascoltò in religioso silenzio, |
rivelai finalmente anche il suo nome |
Augusto, si chiama Ursula |
Disse: «amico, io la amo già» |
Si sposarono tre anni dopo |
Ai tempi del loro fidanzamento, questa architetta |
Inconsapevolmente comica nel suo vamp provincialismo edonista |
Aprì un conto corrente alla Cooper banca |
La banca sbagliata per definizione |
Sorpreso dalla notizia le chiesi |
«Ursula, ma come è possibile che la tua banca sia la banca dei rossi?» |
Arrabbiatissima rispose |
«Ma come dei rossi, ma cosa dici! È una banca americana, si chiamerà Cooper |
per qualcosa no? |
Sarà della famiglia Cooper, gente tipo |
Dallas |
La storia siamo noi, quasi nessuno si senta escluso |
Nome | Anno |
---|---|
Io non ce la faccio | 2016 |
Vera | 2016 |
Bagliore | 2016 |
Nuova Betlemme | 2016 |
Ti aspetto | 2016 |