| Il gatto esce a cantare, avvolto dall'adrenalina
|
| e profuma la scena, con incensi e licine
|
| con un codice di tango, senza libri e senza scuola
|
| e te lo racconta dipingendo, con colori ad acquerello.
|
| Il migliore dei cantanti, ha il vecchio insegnamento
|
| tacere quando dovresti e parlare quando devi
|
| gatto bagnato dalla pioggia che alleggerisce i vizi
|
| esce per una passeggiata sui cornicioni
|
| senza cadere dalla scogliera
|
| Sembra una puttana quando canta
|
| Sembra che sia rimasto e non sia rimasto
|
| Ti dà la sensazione quando cammini
|
| che al posto di una donna arrivano due mine
|
| Sembra mezza pazza e quali sono le cause
|
| perché il tango nella sua bocca è un gemito
|
| Sembra che nulla lo sorprenda più
|
| sembra sapere tutto della vita
|
| sembra, ma non è quello che sembra
|
| è un gatto ferito
|
| Coloro che cantano a squarciagola continueranno ad essere apprendisti
|
| perché il tango non si canta, perché così si dice il tango
|
| con la pausa e il silenzio a cui alludono i poeti
|
| piano piano a poco a poco, in modo che capiscano i testi
|
| Quando il pubblico non ascolta, il gatto ha l'orgoglio
|
| avere una mente fresca, in mezzo alla confusione
|
| Scrivo e canto anche senza libri e senza scuola
|
| piano piano a poco a poco
|
| come il gatto Varela...
|
| Sembra una puttana quando canta
|
| Sembra che sia rimasto e non sia rimasto
|
| Ti dà la sensazione quando cammini
|
| che al posto di una donna arrivano due mine
|
| Sembra mezza pazza e quali sono le cause
|
| perché il tango nella sua bocca è un gemito
|
| Sembra che nulla lo sorprenda più
|
| sembra sapere tutto della vita
|
| sembra, ma non è quello che sembra
|
| è un gatto ferito |