| Sono Hans Christian Andersen,
|
| Ho molte storie da raccontare
|
| E anche se sono un calzolaio,
|
| Direi che lo dico piuttosto bene
|
| Ti rammenderò le scarpe e ti riparerò lo stivale
|
| quando ho un momento libero
|
| quando non sono altrimenti occupato
|
| come un'anatra viola, o un fianco di una montagna,
|
| o un quarto dopo le tre
|
| Sono Hans Christian Andersen,
|
| Andersen, sono io!
|
| Sono Hans Christian Andersen,
|
| Ti porto una favola rara
|
| C'era una volta un tavolo,
|
| che ha detto «Oh come mi piacerebbe una sedia»
|
| E poi e lì è arrivata una dolce giovane sedia
|
| tutti vestiti con un abito da sposa
|
| Le ha detto con una voce così vera
|
| «Ora non ti ho detto che ti avrei sposato
|
| Ma vorrei sedermi»
|
| Sono Hans Christian Andersen,
|
| Andersen è in città.
|
| Mi scrivo una nota ogni giorno,
|
| e lo metto nel cappello.
|
| Il vento arriva, il cappello soffia alto
|
| ma non è la fine
|
| Per 'giro e 'giro il mondo va
|
| atterra qui proprio dietro di me,
|
| Lo raccolgo e leggo la nota,
|
| che è solo per ricordare a me stesso
|
| Sono Hans Christian Andersen,
|
| Andersen, sono io!
|
| Sono Hans Christian Andersen,
|
| La mia penna è come un ruscello balbettante
|
| Permettimi di mostrartelo, caro signore,
|
| il mio ultimo libro
|
| Ora ecco la storia di un semplice sciocco,
|
| basta dare un'occhiata a una pagina o due
|
| Ridi «Ha Ha" ma arrossisci un po'
|
| Perché te ne rendi conto mentre lo leggi
|
| Che sta leggendo anche te
|
| Sono Hans Christian Andersen,
|
| Andersen, ecco chi!
|
| Sono Hans Christian Andersen,
|
| e questo è un giorno di aprile
|
| È pieno della magia di cui ho bisogno
|
| per accelerare la mia strada
|
| Il mio libro tascabile ha un aspetto vuoto
|
| Zoppico su una scarpa bitorzoluta
|
| O se vorrei essere un pesce volante,
|
| o un milionario con una sedia a dondolo,
|
| e un gnocco nel mio stufato
|
| Sono Hans Christian Andersen,
|
| Andersen, ecco chi! |