| Una linea d'oro che giace dietro le onde
|
| Come un corpo languido irto di raggi
|
| Tira fuori gli occhi
|
| Sole vittorioso, raccogli i tuoi raggi
|
| Il grido di un'aquila nell'azzurro
|
| Un sogno morto, una sete, un sospiro
|
| Un barbaro miraggio che sanguina il nostro pentimento
|
| Oltre l'onda dormiente, il fuoco divampa
|
| Sveniamo languidi con melodie lascive
|
| Di un'orchestra fantasma
|
| Sorridiamo alle nuvole fugaci
|
| Dalla riva infuocata
|
| Fissare i paradisi proibiti
|
| Come un vecchio che sonda la macchia nera dello specchio
|
| La sua giovinezza strappata dal macabro orologio
|
| Una vita gocciolante di ogni gloria
|
| Sveniamo languidi con canti lascivi
|
| Di un'orchestra fantasma
|
| Sorridiamo alle nuvole fugaci
|
| Dalla riva infuocata
|
| Oltre l'onda dormiente, il fuoco divampa
|
| Riscalda la nostra carne morente
|
| Sdraiato all'ombra dei marmi
|
| Laggiù la vita arde come una fornace, insolente
|
| Mentre vegliamo sulle pareti calcaree
|
| Alte cittadelle pallide, reliquiari per eccellenza
|
| Da un'infanzia che doma le stelle cadenti
|
| Scrutiamo nelle acque nere che le nostre anime berranno
|
| Di questo secolo sogniamo il sublime naufragio
|
| Alle nostre labbra portiamo il pericoloso ciborio
|
| Inzuppando di veleno, non orribili notti di rabbia
|
| Pietre antiche e silenzio della peste
|
| Veglie sterili ai Bastioni del Vuoto
|
| Il mare e il nulla, il grande baratro, spalancato
|
| O sogni di vulcani
|
| Moriamo sotto le ceneri del nostro torpore mortale
|
| Il mare e poi il nulla, il grande baratro, che ci chiama
|
| Non rimanere nei miei sogni
|
| Che l'acciaio di un'iride
|
| Il vermiglio di un cielo |