| All'alba uno stallone bianco
|
| Rampa le colline nella luce del mattino
|
| La sua briglia è dipinta con tuoni e oro
|
| Orchidee e draghi, pallidi cavalieri del vecchio
|
| È il cavallo dei secoli passati
|
| E ora i bambini corrono a vedere
|
| Lo stallone sulla collina
|
| Portare sacchetti di mele
|
| E di trifoglio hanno riempito
|
| E il cavallo bianco racconta le sue storie
|
| Dei giorni ormai passati e passati
|
| E i bambini si meravigliano
|
| Credere a ogni canzone
|
| Come risplende il passato
|
| Quando il sole è alto arriva una cavalla così rossa
|
| Calpestare le tombe dei vivi e dei morti
|
| Il suo mantello è pesante di specchi e vetri
|
| Tutto si riflette quando la cavalla rossa passa
|
| Lei è il cavallo del qui e ora
|
| E ora c'è confusione
|
| Tra i bambini sulla collina
|
| Si aggrappano l'uno all'altro
|
| E non più può essere fermo
|
| Mentre la voce della cavalla rossa trema
|
| Con una chiamata rara e potente
|
| I bambini iniziano a ricordare
|
| I portatori e il drappo
|
| E nonostante i loro pullover multicolori
|
| Si riflettono nel vetro
|
| E anche se il sole splende su di loro
|
| Sono spaventati nell'erba
|
| Quanto è netto il qui e ora
|
| Quando scende la notte arriva uno stallone nero
|
| Così orgoglioso e alto che non si guarda mai indietro
|
| Non lo indossa senza smeraldi, argento e oro
|
| Nemmeno una copertura per tenerlo lontano dal freddo
|
| È il cavallo degli anni a venire
|
| E io mi tirerò giù
|
| Davanti a questo destriero in ginocchio
|
| E cantagli i dolori
|
| Di mille secoli
|
| E i bambini ora si disperderanno
|
| Come le loro madri li chiamano a casa
|
| Per la tristezza del cavallo serale
|
| Nessun bambino l'ha mai saputo
|
| E io rimarrò su di lui
|
| Una campana che non ha mai suonato
|
| E ringrazialo per le tante parole
|
| Che dalla sua gola non sono mai uscite
|
| E ringrazierò Dio e tutti gli angeli
|
| Quello lo stallone della serata
|
| Il cavallo nero del futuro
|
| Viene sulla terra ma non ha lingua |