| Ha raggiunto il numero 1 nel 1947 e, fedele ai tempi, anche altre sei versioni hanno realizzato il
|
| I primi 10
|
| Tre Fiamme (#1); |
| Dusty Fletcher (#3); |
| Jack McVea (#3); |
| gli Aurighi (n. 6);
|
| Louis Jordan (n. 6); |
| e I pifferai magici (#8)
|
| Le conversazioni introduttive si mescolavano in una stanza affollata
|
| ? |
| al club stasera. |
| Ole Richard è andato a casa presto: ha la chiave del
|
| Casa. |
| Busserò alla porta, vediamo se entro.
|
| Apri la porta, Riccardo! |
| Vedi, Richard dorme nella stanza sul retro. |
| È un po' difficile
|
| ascoltare.
|
| Forse è meglio che bussi un po' più forte.
|
| Apri la porta, Riccardo! |
| Non credo che Richard mi abbia ancora sentito. |
| Bussare un altro
|
| tempo-vediamo
|
| cosa accadrà.
|
| Richard, apri la porta, per favore.
|
| SUNG: Apri la porta, Richard
|
| Apri la porta e fammi entrare
|
| Apri la porta, Riccardo
|
| Richard, perché non apri quella porta?
|
| Richard, apri la porta, amico, è *co-hold* qui fuori in quest'aria. |
| Adesso
|
| guarda-c'è quello
|
| la vecchia 'attraversa la strada guardando fuori la windah
|
| (Chi è quella, vedova dolce?)
|
| Quella dev'essere sua sorella, suppongo. |
| Vuole assicurarsi che questo sia io.
|
| lei ci sta provando
|
| per scoprirlo
|
| Cosa sta succedendo'. |
| Sì, sono io e sono di nuovo in ritardo!
|
| (?, hai sentito cosa sta dicendo la signora?)
|
| No, cosa sta dicendo?
|
| (Ha detto che sembri molto comune qui fuori per strada.)
|
| COMUNE? |
| Amico, ho una classe che non ho ancora usato. |
| busserò di nuovo-
|
| Richard deve alzarsi.
|
| Apri la porta, Riccardo! |
| Amico, hai una chiave di casa?
|
| (No,?, non ho una chiave. NON ho una chiave.)
|
| Qualcuno deve entrare in casa. |
| Non possiamo salire in transito.
|
| (Oh, lo so che è lì dentro.)
|
| Come fai a sapere che è lì dentro?
|
| (Riesco a sentirlo respirare.)
|
| Ooooh, proviamolo ancora una volta!
|
| Richard, apri quella porta, amico. |
| Forse Richard se n'è andato.
|
| SUNG: Apri la porta, Richard
|
| Apri la porta e fammi entrare
|
| Apri la porta, Riccardo
|
| Richard, perché non apri quella porta?
|
| So che è lì dentro.
|
| (come fai a sapere che è lì dentro?)
|
| Perché, hai indossato la tuta.
|
| So di aver indossato l'unico abito. |
| Non c'è che un vestito tra di noi. |
| Quello è il
|
| motivo per cui non mi piace stare con nessuno.
|
| DISSOLVENZA
|
| Richard, perché non apri la porta, amico?
|
| NOTE DEL TRASCRITTORE: *freddo."*
|
| L'intera canzone è fatta su una base improvvisata e varia AMPIAMENTE dalle altre
|
| versioni, che erano notevolmente più divertenti. |
| «?"rappresenta i nomi o
|
| soprannomi dei membri della band che non riuscivo a comprendere. |
| Eppure è il
|
| versione che ha fatto il numero 1. |