| essere così lontano da casa
|
| Ricordiamo l'amore, quello dell'essere
|
| Nativo di quel quartiere del padre
|
| Anche Uue ci ha visto crescere
|
| Il silenzio della notte
|
| Complice di gatti, fidanzati e malinconia
|
| Prende il nome da una tristezza
|
| Che crudele e spietato
|
| Lecca un dolore, batti un amore
|
| Risuona in un pensiero
|
| Cosa ricordo di quella risata amichevole
|
| infettando la mia commessura
|
| Sembra di vederti ora
|
| Insegnandomi che la sensazione rompe i confini
|
| battere la distanza
|
| angoscia devastante
|
| per la mancanza del mio popolo
|
| I suoi rumori, i suoi colori, i suoi sentieri che rappresentano il mio cammino
|
| dando forma a questa canzone
|
| Che parla di un bue così triste
|
| Lecca un dolore, batti un amore
|
| Lecca un dolore, batti un amore
|
| Lecca un dolore, batti un amore
|
| Lecca un dolore, batti un amore
|
| E confrontando un po' vedo il vantaggio
|
| Saggio quando conosci la tua origine
|
| Per parlare da pari a pari
|
| Ovunque siamo
|
| E quando potrò stare con te te lo dirò
|
| Di tutto il bene che ho conosciuto
|
| E in attesa continuerò
|
| Paragonandomi a quel bue che tristezza
|
| Lecca un dolore, batti un amore
|
| Lecca un dolore, batti un amore
|
| Lecca un dolore, batti un amore
|
| Lecca un dolore, batti un amore
|
| Vagando così lontano da casa
|
| Nativo di quel quartiere del padre
|
| Dà forma e nome a una tristezza
|
| Sembra di vederli ora
|
| Insegnandomi che la sensazione rompe i confini
|
| superare la distanza
|
| dando forma a questa canzone
|
| Che parla di un bue così triste
|
| Lecca un dolore, batti un amore |