| Caparezza
|
| Per Puppa Albo
|
| Sul beat di Puppa Albo
|
| Dicono che il destino sia scritto
|
| Albo
|
| Sì come no
|
| Quando si parla di destino
|
| Dicono che il destino è scritto
|
| Quando si parla di destino, io
|
| Bo
|
| Quando si parla di destino, io
|
| Bah
|
| Io
|
| Quando si parla di destino
|
| Divento d’un tratto polemico
|
| Sarà pure scritto, sì
|
| Ma col tratto d’un medico
|
| Siamo solo libri rilegati in pelle
|
| Relegati in celle
|
| Condomini figli d’un Matrix alfanumerico
|
| Ogni pagina una storia della nostra vita
|
| A fine costa buon viaggio e non in Costa Rica
|
| Ogni capitolo costa fatica, ti si attacca addosso
|
| Come un mimo che indossa la Lycra
|
| Studi per un titolo da anni sì, tipo routine
|
| Fino a che nessuno sa chi sei, collettivo Wu Ming
|
| Sono più i giorni da Misery che da King
|
| Tutti danno buca più di Tiger Woods in arrivo sul green
|
| Poi dicono il ragazzo è chiuso, come in un albergo
|
| Finché va giù dallo scaffale ed è per tutti un libro aperto
|
| Volava, tra gli indifferenti dico
|
| Alberto Moravia, amico, prendi un po' d’aria, senti
|
| La vita è un libro regalo nel giorno in cui sei nato
|
| E non ne conosci il prezzo, l’hanno cancellato
|
| Sei sul primo ripiano, genere umano
|
| Tu, tra mille altri sullo scaffale ma a volume unico
|
| Meglio di una collana
|
| Volume unico
|
| Scritto col tuo carattere
|
| Volume unico
|
| Dal prologo all’epilogo
|
| Volume unico
|
| Segnato dalla fantasy
|
| Volume unico e nessuno che ti legga dentro
|
| Con te ci si sventaglia come nel flamenco, serve allenamento day by day
|
| Vuoi storie da Tom Sawyer ma non sei Mark Twain, ai margini, guardrail
|
| Sei nel Post Office, Bukowski, tutto sembra un po' Edgar Allan Poe
|
| Solo con un po' più mostri
|
| Caro Levi la tregua è cessata in più posti su Gaza, su Kabul, su Damasco,
|
| su Groznyj
|
| Fate conto che siamo libri ma con gli indici puntati contro
|
| Proviamo paura e disgusto, Hunter Thompson
|
| Duriamo un secolo, ma ogni secondo ci sentiamo soli come García Marquez a
|
| Macondo
|
| Per questo pensi a Dio prima dell’addio
|
| Pure se non lo scrivi mai, tipo nella bio
|
| Pure se lo bestemmierai in giro nel barrio
|
| Finché starai su di un leggio, non dimenticare che
|
| La vita è un libro regalo nel giorno in cui sei nato
|
| E non ne conosci il prezzo, l’hanno cancellato
|
| Sei sul primo ripiano genere umano
|
| Tu, tra mille altri sullo scaffale ma a volume unico
|
| Rigido o flessibile
|
| Volume unico
|
| Conoscenza enciclopedica
|
| Volume unico
|
| Già fuori catalogo
|
| Volume unico
|
| Giallo, rosa, noir
|
| E c'è chi crede in un solo editore che con la barba siede
|
| E sceglie i libri per le biblioteche della Santa Sede, scarta quelli
|
| Ma la fede dice no, tu rimani qua, brucia nel falò delle vanità
|
| Poi ci sta chi crede nella ristampa che è ricomparsa nella vetrina
|
| Chi crede non ci si annulla dopo la quarta di copertina
|
| Chi crede solo in se stesso come un manuale sull’autostima
|
| Io credo che stiano perdendo tempo, la vita questo è
|
| La vita è un libro regalo nel giorno in cui sei nato
|
| E non ne conosci il prezzo, l’hanno cancellato
|
| Sei sul primo ripiano genere umano
|
| Tu, tra mille altri sullo scaffale ma a volume unico
|
| Così fanno sconto
|
| Volume unico
|
| Te lo dicono tutti con uno
|
| Volume unico
|
| Magari te lo fanno anche
|
| Volume unico
|
| Più che uno squallido
|
| Volume unico
|
| Volume unico
|
| Non siamo liberi
|
| Volume unico
|
| Solo libri
|
| Volume unico
|
| Libri |