| C’era sempre una canzone per voi
|
| Un bicchiere e due risate con noi
|
| Nella casa in Via del Campo, dove dolce andava il tempo
|
| Dove ho riso amato ma anche tante volte pianto
|
| Ci scaldavano le ore, qualche volta in fondo al cuore
|
| Rimaneva un ombra triste di rimpianto
|
| Nostalgia di non poter guardare il sole
|
| Nella casa in Via del Campo
|
| Han riaperto le finestre in quel dì
|
| Le risate son volate lontano
|
| Una ditta di trasporti, per coloro che son morti
|
| Con l’insegna bianca e io ero al terzo piano
|
| Dove son le tende a fiori e le lampade e i colori
|
| I capelli di Maria, le sue mani
|
| Si direbbe ormai finito tutto quanto
|
| Nella casa in Via del Campo
|
| Una notte son tornata però
|
| Mi pareva di sentire come allora
|
| Quelle voci rider forte un dischiudersi di porte
|
| Quattro note di chitarra, cose morte
|
| Ho cercato a lungo invano quella luce al terzo piano
|
| Quella donna che sapeva anche amare
|
| Ve l’ho detto ormai è finito tutto quanto
|
| Nella casa in Via del Campo
|
| No, non piango i miei ventanni e poi
|
| Tante volte abbiamo pianto anche noi
|
| Ma potevano lasciare tutto quanto a riposare
|
| Ora che non si potrà mai più cantare
|
| Io l’ho detto a Maria vieni a bere vecchia mia
|
| Un bicchiere per poter… dimenticare
|
| Tanto vedi è finito tutto quanto
|
| Nella casa in Via del Campo
|
| Tanto vedi è finito tutto quanto
|
| Nella casa in via del campo. |