| Ivan e loro vengono, le voci escono
 | 
| Quello a mio padre l'esercito
 | 
| Lo cercano ancora e lo perseguitano
 | 
| Acerrimi nemici che ha avuto
 | 
| Eppure non ci sono mai stati capaci
 | 
| Covone e attrezzatura indeboliti
 | 
| Salto e ballo quando mi arrabbio
 | 
| Proprio come mio padre che è il mio maestro
 | 
| A proposito, sono un ballerino storico
 | 
| Sono semplice e non sono con i panchos
 | 
| Se vuoi sapere il mio nome
 | 
| Sono il Chapito Iván Archivaldo
 | 
| Mando un saluto ai miei compagni
 | 
| Da Culiacán e Guadalajara
 | 
| So che l'intera folla è a cento
 | 
| Mille con il comandante Antrax
 | 
| Con Pancho Arce e tutta la sua razza
 | 
| E con i figli di Mayo Zambada
 | 
| Con grande onore e con orgoglio
 | 
| Porto nelle vene il cognome
 | 
| Sono un Guzmán e ovviamente lo dico
 | 
| Sono un tipo piccolo e non sono una persona qualunque
 | 
| E io sono il figlio di Joaquín Loera
 | 
| Re delle montagne, delle lacune e delle grotte
 | 
| Ma quali svolte ha la vita
 | 
| Non c'è dubbio che Dio punisca
 | 
| Quell'ingiustizia che non dimentico
 | 
| Sono stati tre anni che mi hanno fatto
 | 
| E alcune cose che mi hanno messo giù
 | 
| Diversi sono stati giustiziati
 | 
| Voglio ascoltare i corrido dei grattacieli
 | 
| Come quello del Niño de la Tuna
 | 
| Preoccupazioni non ne ho
 | 
| Lascia che venga Alfredito, fratello mio
 | 
| Brindare e continuare a pisteando
 | 
| Così dice Ivan Archivaldo |