| Una mattina mentre va al lavoro
|
| Lungo il sentiero che costeggia il lago
|
| Una donna dal cuore tenero ha visto un povero serpente mezzo congelato
|
| La sua bella pelle colorata era stata tutta glassata dalla rugiada
|
| «Oh, beh», esclamò, «ti accolgo e mi prenderò cura di te»
|
| «Portami dentro oh tenera donna (vieni dentro)
|
| Portami dentro, per l'amor del cielo (vieni dentro)
|
| Accoglimi, per l'amor del cielo
|
| Prendimi in tenera donna», sospirò il serpente
|
| Lo avvolse tutto a suo agio in una curvatura di seta
|
| E poi lo adagiò accanto al fuoco con un po' di miele e un po' di latte
|
| Ora è corsa a casa dal lavoro quella sera non appena è arrivata
|
| Ha scoperto che il grazioso serpente che aveva accolto era stato rianimato
|
| «Portami dentro, oh tenera donna (vieni dentro)
|
| Portami dentro, per l'amor del cielo (vieni dentro)
|
| Prendimi in tenera donna», sospirò il serpente
|
| Ora lo strinse al seno, «Sei così bello», gridò
|
| «Ma se non ti avessi già fatto entrare saresti potuto morire»
|
| Ora gli accarezzò di nuovo la bella pelle e poi lo baciò e lo tenne stretto
|
| Ma invece di ringraziare, quel serpente le ha dato un morso feroce (oh...)
|
| «Portami dentro, oh tenera donna (vieni dentro)
|
| Portami dentro, per l'amor del cielo (vieni dentro)
|
| Prendimi in tenera donna», sospirò il serpente
|
| «Ti ho salvato», gridò quella donna
|
| «E mi hai morso anche, perché?
|
| E sai che il tuo morso è velenoso e ora morirò»
|
| «Oh stai zitta, sciocca», disse il rettile con un ghigno
|
| «Sapevi dannatamente bene che ero un serpente prima di portarmi dentro
|
| «Per favore portami dentro, oh tenera donna (vieni dentro)
|
| Portami dentro, per l'amor del cielo (vieni dentro)
|
| Prendimi in tenera donna», sospirò il serpente
|
| sospirò il serpente
|
| «Portami dentro, tenera donna»
|
| Sospirò il serpente, sospirò il serpente
|
| «Portami dentro, tenera donna»
|
| sospirò il serpente |