| Pianoforte poco striminzito
|
| Che macina storie... vediamo!
|
| Se il zoppicare mostra l'hilacha
|
| Dal suo valzer, alla ragazza
|
| Quello che nessuno vuole vedere!
|
| VOCI DEGLI UOMINI TORNATI DAL MISTERO (Recitato)
|
| Lascia che il diavolo si ammolli nella Garnacha
|
| La sua zampa zoppa quando digrigna
|
| LA VOCE DI UN PAYADOR (cantata)
|
| Il tempo mostra il filo
|
| E nessuno vuole vederlo!
|
| L'ELFO (dicendo)
|
| Veniva da quella dimensione transbarioterica
|
| Dove raggiunge, nella speranza, una barriera e una via;
|
| La campana, tre stelle, un'ombra sotto gli occhi del balcone tetro, una meta, la piazza...
|
| Il sole tranquillo di una massa con mattine e vicini e piccioni;
|
| Alcuni giovani che hanno colpito le gonne;
|
| E un binario, con un altro fumo e un altro dolore e un altro treno in attesa
|
| Un nono una prostituta, un magazzino
|
| LA VOCE DI UN PAYADOR (cantata)
|
| La bambina è nata un giorno
|
| Che Dio era ubriaco:
|
| Ecco perché nella sua voce facevano male
|
| Tre chiodi mancini… È nato
|
| Con un insulto nella voce!
|
| VOCI DEGLI UOMINI TORNATI DAL MISTERO (Recitato)
|
| Tre unghie nere... Un giorno
|
| che Dio era mufada
|
| LA VOCE DI UN PAYADOR (cantata)
|
| Tre unghie nere... Un giorno
|
| Ero dio di latta
|
| L'ELFO (dicendo)
|
| E due squali angelo della guardia marrone
|
| Due rari piccioni che trotterellavano lungo la bella riva
|
| Portarono -piangendo- la Ragazza sulla schiena
|
| Nella calce mulatta dell'ultima parete
|
| Piegare le ali di latta con dolore
|
| Hanno registrato il suo nome: Maria, con i proiettili marroni
|
| Di sabbia e di freddo rendevano le sue giornate così dure!
|
| E, dietro il fiume
|
| Là dove il fiume non incontra nulla
|
| Con una domanda ricamata sulla gonna
|
| La Ragazza Maria è cresciuta in sette giorni
|
| LA VOCE DI UN PAYADOR (cantata)
|
| Scarpa contro fortuna
|
| Milonga per fortuna della verità
|
| Che personale scadente
|
| -senza piangere o amarti-
|
| stavo dicendo nella tua solitudine...
|
| VOCI DEGLI UOMINI TORNATI DAL MISTERO (Recitato)
|
| Piccola... che fortuna al contrario
|
| Conosci tutta la verità!
|
| LA VOCE DI UN PAYADOR (cantata)
|
| Lo Zapada della morte
|
| Indicò la sua solitudine
|
| L'ELFO (dicendo)
|
| Come questa città, di lutti e feste
|
| Rubato alle puttane e alle streghe in calore che spingono la vita
|
| Maria era un po' la pazza insonnia di ogni mazzo suicida e vuoto
|
| Gioca alla scommessa persa della solitudine
|
| Era il verso della brama di broccado alla porta del primo fallimento
|
| E la rosa con un occhio solo di un clown zoppo
|
| Dea e tormentatrice, dal cielo e dagli inferi, era la stessa trappola
|
| E legati per un capello all'alba se ne vanno
|
| La sua parte di abisso, la sua parte di pane
|
| LA VOCE DI UN PAYADOR (cantata)
|
| E nel quartiere, le arpie
|
| Vecchie con il cappuccio nero
|
| Come in un'Eucaristia
|
| Mugntera, di Maria
|
| Lunfardos prega sulla croce
|
| VOCI DEGLI UOMINI TORNATI DAL MISTERO (Recitato)
|
| Là nel quartiere, Maria
|
| Hanno chiamato la tua croce!
|
| LA VOCE DI UN PAYADOR (cantata)
|
| Maria de Agorería
|
| Avrai due tanghi per incrocio...
|
| L'ELFO (dicendo)
|
| Ma quegli uomini
|
| I maleducati padroni della mia tristezza
|
| Cosa sai del muto roll up che si adatta a quel nome
|
| E sono tornati, a modo loro, così ottusi
|
| Così grave di tutti i nostri misteri
|
| Quando c'è pieno dolore canyengueando l'aria delle concerie
|
| Lo chiamano -appena-
|
| Abbaiando alla sua memoria l'ombra dei tanghi che erano già
|
| E non esistono ancora
|
| LA VOCE DI UN PAYADOR (cantata)
|
| Triste Maria di Buenos Aires...
|
| L'ELFO (dicendo)
|
| di dimenticanza sei
|
| tra tutte le donne
|
| LA VOCE DI UN PAYADOR (cantata)
|
| Triste Maria di Buenos Aires...
|
| L'ELFO (dicendo)
|
| di dimenticanza sei
|
| tra tutte le donne
|
| LA VOCE DI UN PAYADOR (cantata)
|
| Triste Maria di Buenos Aires...
|
| L'ELFO (dicendo)
|
| di dimenticanza sei
|
| tra tutte le donne
|
| LA VOCE DI UN PAYADOR (cantata)
|
| Triste Maria di Buenos Aires...
|
| L'ELFO (dicendo)
|
| di dimenticanza sei
|
| tra tutte le donne |