| Perché amavo la figlia del Bougnat
|
| Che aveva begli occhi, bei seni e piedi piatti...
|
| Ho perso tutto, triste fortuna.
|
| Ho pianto per amore,
|
| Di periferia in periferia.
|
| Ho pianto d'amore al chiaro di luna...
|
| Tutto solo alloggio in un quartiere sperduto
|
| Alla fine di una stradina.
|
| Vivo in un albergo cieco, così cieco, così cieco
|
| Che rabbrividisco quando, la sera,
|
| Vedo i suoi occhi brillare nel buio.
|
| Quando il capo mi sta guardando, mi sta guardando, mi sta guardando,
|
| Improvvisamente ho mal di pancia.
|
| Passo la chiave e me ne vado.
|
| Sgombro, assassinio,
|
| Il crimine si nasconde, si nasconde, si nasconde,
|
| Colore locale per il cinema.
|
| A tarda notte, armato di un grosso pugnale,
|
| Vediamo passare Bébert, l'ex detenuto...
|
| Sta cercando la sua mora andalusa
|
| Ciò che ha dato il suo cuore
|
| Al figlio del pubblicano.
|
| Ce l'ha nella pelle, quella gelosa...
|
| Ma Bébert li sorprende e li uccide
|
| Alla fine di una stradina.
|
| Vivo in un albergo cieco, così cieco, così cieco.
|
| Quando il capo mi sta guardando, mi sta guardando, mi sta guardando,
|
| Gli chiedo: "Come stai?"
|
| Metto giù il cappello e rimango lì.
|
| Il sabato, la fisarmonica,
|
| In ritornello, canta, canta:
|
| Quando ci amiamo, è per sempre... |