| C'era una tragedia i nostri più coraggiosi sono tornati
|
| Da terreni ormai dimenticati e abbandonati
|
| Con facce smunte, ma un bagliore negli occhi
|
| Sono entrati nella nostra cittadella, ma non da soli...
|
| Dall'altipiano dei bastioni, vedo
|
| Fiori neri aderivano alla pelle, raffigurando la loro stoffa
|
| Un'assurda eredità dei sottomessi
|
| Flussi attraverso i loro cuori al galoppo
|
| …Il precursore di un dramma latente
|
| Vergini, bardi e stolti aspettano la loro scena
|
| Poiché i denti vengono tagliati nel tessuto muscolare
|
| Fusione voluttuosa di saliva e sperma
|
| Fallo e carne, fame e lussuria
|
| Orgia infernale di carne decadente
|
| Yersinia Pestis — svelata
|
| In alto sopra la festa, nascosto tra le nuvole
|
| La falce di luna si nasconde, minacciando di decapitare
|
| Gli odori succulenti vengono inghiottiti dal fetore della decomposizione
|
| La falce danzante si unisce al gioco carnale
|
| «Come io ero tu
|
| E come tu sarai
|
| Ricchezza, onore e potere non hanno valore
|
| Alla tua hora mortis»
|
| «Se i miei occhi non fossero vuoti, lo percepirei
|
| La tua bellezza incontaminata e la tua grazia angelica
|
| Mia cara signora, così dolce e fredda
|
| Oh concedimi questo ballo e la tua vita finirà vecchia»
|
| Un'onda attraverso corpi disgustosi
|
| Culmine dei malati
|
| La deflorazione della vita
|
| E i Morti vincono i Vinti
|
| «Le tue labbra rosso vivo sono diventate mortalmente pallide
|
| Mentre ascoltavi il lamento degli uomini morenti
|
| Ho fatto bene il mio lavoro, ora posso partire
|
| Ciò che lascio alle spalle si chiama arte macabra!» |