| Bisogna? |
| essere sempre ubriaco. |
| c'è tutto: questa è l'unica domanda.
|
| per non sentire l'orribile peso del tempo che ti spezza? |
| spalle e te
|
| inclinati verso terra, devi ubriacarti senza
|
| Fr. |
| ma di cosa? |
| vino, po? |
| sie o di virtù,? |
| il vostro modo.
|
| ma ubriacati. |
| e se qualche volta, sui gradini di un palazzo,
|
| sull'erba verde di un fosso, nella tetra solitudine della tua
|
| Ambra, tu sei? |
| guarda, l'ubriachezza di |
| io |
| diminuito? |
| e o scomparso,
|
| chiedi al vento,? |
| l'onda,? |
| la stella,? |
| l'uccello, |
| l'orologio,?
|
| tutto perde,? |
| tutto quel g? |
| mi,? |
| tutti c Rotoli,? |
| qualcosa che canta,? |
| tutto ciò che parla, chiedi che ore sono;
|
| e il vento, l'onda, la stella, l'uccello, l'orologio, tu r? |
| dirà: "È ora di ubriacarsi! |
| po
|
| non essere schiavi martirizzati? |
| s tempo, ubriacarsi; |
| ubriacarsi senza
|
| fermare! |
| vino, po? |
| sie o di virtù,? |
| il vostro modo."
|
| E la traduzione:
|
| Ubriacarsi!
|
| Si dovrebbe sempre essere ubriachi. |
| questo è tutto ciò che conta: questo è il nostro unico imperativo
|
| Bisogno. |
| per non sentire l'orribile peso del tempo che ti spezza le spalle e
|
| ti inchina, devi ubriacarti di spirito
|
| Cessare. |
| ma con cosa? |
| con il vino, con la poesia, o con la virtù, a tua scelta.
|
| ma ubriacati. |
| e se, qualche volta, sui gradini di un palazzo, nel verde
|
| erba di un fosso, nella cupa solitudine
|
| La nostra stanza, ti stai svegliando quando l'ebbrezza è già diminuita, chiedi al vento,
|
| l'onda, una stella, l'orologio, tutto ciò che fugge, tutto ciò che geme,
|
| tutto ciò che rotola, tutto ciò che canta
|
| Quello che parla, chiedi loro che ora è; |
| e il vento, l'onda, la stella,
|
| l'uccello, l'orologio risponderà: "è ora di ubriacarsi!" |
| in modo che tu non possa
|
| sii gli schiavi martiri del tempo,
|
| Ubriaco, ubriacati e non fermarti mai per riposare! |
| con il vino, con la poesia,
|
| o con virtù, come vuoi tu!” |