| Dove calpestano le orme di una cultura
|
| I giusti cantano ancora
|
| Mentre camminiamo sulle note dell'inno «dell'umanità».
|
| Una notte inquieta attende l'alba di una primavera silenziosa
|
| I nostri miti e questo modo di vivere
|
| Ci hanno portato fuori strada, disconnessi
|
| Siamo usciti dal cerchio e siamo entrati nel regno
|
| Perché detestano così tanto il mondo
|
| I bambini cercano la beatitudine celeste
|
| E abbandona questa terra sacra
|
| Dannazione: l'occasione che sono disposto a cogliere
|
| Per la vita eterna torno nel grembo materno
|
| Giorno per giorno, dalla nascita
|
| Pagina per pagina : il copione che mettiamo in atto
|
| A una storia malsana di conquista e gloria
|
| Da una cultura che sta per crollare
|
| Il sangue scorre dalle fontane
|
| Di schiavitù e brutalità
|
| (questa terra prigioniera all'inondazione)
|
| Come colui che la madre accarezza
|
| Quindi ti consolerò
|
| Attraverso ogni momento di veglia
|
| I sussurri imploranti della cultura madre
|
| Sono pronunciate a bassa voce nelle mie orecchie
|
| Implorandomi di girare le spalle
|
| Invece evito le sue bugie
|
| Con la verità di una nuova visione del mondo
|
| Sono sordo al grido di salvezza
|
| Perché detestano così tanto il mondo
|
| I bambini cercano la beatitudine celeste
|
| E abbandona questa terra sacra
|
| Dannazione: l'occasione che sono disposto a cogliere
|
| Per la vita eterna torno nel grembo materno
|
| Il mio sangue per il suo sangue, il mio respiro per il suo respiro
|
| Di nuovo tra le sue braccia, al posto a cui apparteniamo
|
| La cultura madre è rinata e io di nuovo sulla terra
|
| Per rompere le catene, per dare un nome alla libertà
|
| E rimetti la vita a vivere |