| È il suono dell'infanzia che passa
|
| E lasciando tracce
|
| Il passato ridisegna la mia vita
|
| E a volte cancellalo
|
| Le parole e le voci che ci aspettiamo
|
| un po' come promesse
|
| E i sussurri sogni della notte
|
| Le favole più dolci
|
| Ho conservato tutti i fiori dell'infanzia
|
| Con le loro preoccupazioni
|
| Ho mantenuto i loro petali sbiaditi
|
| Come una vecchia abitudine
|
| E non vorrei nulla dalla vita
|
| che una lunga carezza
|
| Nella morbidezza delle tue braccia dove giaccio,
|
| Dove lascio la mia tenerezza
|
| E a volte, con il cuore pesante,
|
| Mi perdo nel primo angolo del mio passato,
|
| Tutti i nostri sogni... Tutti i nostri gesti... E i nostri segreti
|
| Sono nel profondo della mia anima
|
| Qui è dove mi sono nascosto...
|
| Le nostre prime parole, i nostri primi passi,
|
| E queste montagne di noi che non conosci,
|
| Le nostre tempeste, i nostri fiumi e le nostre valli
|
| Sono proprio come i paesaggi che avremmo voluto disegnare,
|
| Mi perdo sempre a voler cercare così tanto.
|
| I giardini dell'infanzia sono silenziosi e non svaniscono mai
|
| Si mescolano ai nostri giorni, alle nostre notti e a tutte le nostre poesie
|
| Sono lì come paesaggi coperti di polvere
|
| Sono lì come i grandi viaggi che non osiamo più fare
|
| Ma a volte, con il cuore pesante,
|
| Mi perdo nel primo angolo del mio passato,
|
| Tutti i nostri sogni... Tutti i nostri gesti... ei nostri segreti
|
| sono nel profondo della mia anima...
|
| Qui è dove mi sono nascosto...
|
| Le nostre prime parole, i nostri primi passi,
|
| E queste montagne di noi che non conosci,
|
| I nostri sussurri e le nostre promesse si intrecciarono
|
| Sono proprio come i paesaggi che avremmo potuto disegnare,
|
| Mi perdo sempre a voler cercare così tanto.
|
| I giardini dell'infanzia a volte vorrebbero lasciarci liberi
|
| Ma i loro fiori e i loro alberi spesso ci impediscono di vivere.
|
| (Grazie a PSOLE per questi testi) |