| Il coprifuoco suona il rintocco del giorno dell'addio
|
| Il branco muggito si snoda lentamente sottovento
|
| Il contadino torna a casa arrancando stancamente
|
| E lascia il mondo all'oscurità
|
| E a me
|
| Ora svanisce il paesaggio scintillante sul sito
|
| E tutta l'aria contiene una quiete solenne
|
| Salvo dove lo scarabeo fa volare il suo volo trainante
|
| E tintinnii sonnolenti cullano le pieghe lontane
|
| Salvalo da quella torre del mantello dell'isola
|
| Il gufo si lamenta con la luna
|
| Di come, chiedendosi vicino al suo pergolato segreto
|
| Molesta il suo antico regno solitario
|
| Sotto quegli olmi aspri che fanno ombra agli alberi di tasso
|
| Dove solleva il tappeto erboso in molti cumuli in decomposizione
|
| Ciascuno nella sua cella angusta giaceva per sempre
|
| I rozzi antenati dei borghi
|
| Il richiamo arioso dell'incenso che respira la mattina
|
| La rondine che cinguetta dalla chiesa di paglia
|
| Lo squillo stridulo del gallo del tesoro echeggiante
|
| Non più per risvegliarli dalla loro nobile morte
|
| Per loro non bruceranno più i focolari ardenti
|
| O casalinghe impegnate fanno l'asilo nido
|
| Nessun figlio corre a elencare il ritorno dei loro padri
|
| Oppure arrampicarsi sulle ginocchia, il bacio invidiato da condividere
|
| Spesso facevano la mietitura ai loro malati
|
| Il loro solco spesso una gleba testarda era rotto
|
| Come sono stati felici di portare la loro squadra in campo
|
| Come piegavano i boschi sotto il loro forte colpo
|
| Non lasciare che l'ambizione rovini la loro utile fatica
|
| Le loro gioie familiari e il loro destino oscuri
|
| Né la grandezza qui con un sorriso sdegnoso
|
| I brevi e semplici annali dei poveri
|
| Il vanto dell'araldica
|
| La pompa del potere
|
| E tutta quella bellezza
|
| Tutta quella ricchezza 'er-ha dato
|
| Sveglia allo stesso modo l'ora inevitabile
|
| I sentieri della gloria conducono solo alla tomba
|
| Né sei a prua
|
| Imputa a questi la colpa della memoria
|
| O il loro strumento non raccoglie trofei
|
| Dove attraverso il lungo corridoio disegnato
|
| Di archivio filettato
|
| L'inno del peeling gonfia una nota di lode
|
| L'urna conservata o il busto animato
|
| Ritorno alla sua magione chiama il respiro fugace
|
| Può la voce dell'onore provocare la polvere silenziosa
|
| O l'adulazione lenisce il freddo e opaco orecchio della morte
|
| Forse in questo luogo trascurato è stato messo un po' di cuore
|
| Una volta incinta di fuoco celeste
|
| Mani che la verga dell'impero potrebbe aver oscillato
|
| O svegliati con l'estasi
|
| Il bugiardo vivente
|
| La conoscenza ai loro occhi
|
| La sua ampia pagina
|
| Ricco del bottino del tempo
|
| Non si è mai srotolato
|
| Finché la miseria non represse la loro nobile rabbia
|
| E ha congelato la corrente geniale dell'anima
|
| Per molti una gemma di puro raggio di serenità
|
| Le oscure grotte insondabili dell'orso oceanico
|
| Per molti un fiore nasce per arrossire senza essere visto
|
| E dolcezza sprecata nell'aria del deserto
|
| Qualche frazione di paese
|
| Ma con petto intrepido il piccolo tiranno dei suoi campi
|
| resistette a qualche muto e glorioso pellegrino
|
| Qui può riposare
|
| Un Cromwell innocente del sangue del suo paese
|
| Gli applausi di ascoltare i senati al comando
|
| Le minacce di dolore e rovina da disprezzare
|
| Per spargere in abbondanza su una terra sorridente
|
| E tessere la loro storia negli occhi di una nazione
|
| Il loro destino era proibito
|
| Né circoscrisse da solo le loro virtù crescenti
|
| Ma i loro crimini si confidano
|
| I pazzi per guadare attraverso il massacro al trono
|
| E chiudi le porte della misericordia sull'umanità
|
| Le fitte in difficoltà della verità consapevole da nascondere
|
| Per spegnere i rossori dell'ingegnosa vergogna
|
| O riscalda il santuario del lusso e dell'orgoglio
|
| Con incenso acceso alla fiamma delle muse
|
| Lontano dalla folla impazzita
|
| Conflitto ignobile
|
| I loro desideri sobri non hanno mai imparato ad allontanarsi
|
| Lungo la fresca e isolata valle della vita
|
| Hanno mantenuto il tenore silenzioso del loro modo
|
| Eppure in queste ossa, dall'insulto
|
| Per proteggere qualche fragile memoriale
|
| Ancora eretto vicino
|
| Con rime rozze
|
| E debito scolpito informe
|
| Implora il tributo passeggero di un sospiro
|
| Il loro nome
|
| I loro anni
|
| Scritto dalla musa illetterata
|
| Il luogo della fama e dell'elegia
|
| E molti testi sacri intorno a lei sparge
|
| Che insegnano al moralista rustico a morire
|
| Per chi, per stupire l'oblio a pregare
|
| Questo piacevole essere ansioso è rassegnato
|
| Ha lasciato i caldi recinti della giornata allegra
|
| Oppure lancia uno sguardo nostalgico e persistente alle spalle
|
| Su qualche seno affettuoso si affida l'anima che si separa
|
| Alcune pie gocce richieste dall'occhio che si chiude
|
| E'en dalla tomba
|
| La voce della natura piange
|
| E'en nelle nostre ceneri vivono i loro soliti fuochi
|
| A te, che memore dei morti non onorati
|
| In queste righe si riferisce la loro semplice storia
|
| Se il caso, guidato da una contemplazione solitaria |
| A qualche spirito affine, dovrebbe indagare il tuo destino
|
| Per fortuna potrebbe dire qualche swain dalla testa canuta
|
| Spesso l'abbiamo visto all'alba
|
| Spazzolando con passi frettolosi la rugiada
|
| Per incontrare il sole sul prato dell'aplen
|
| Là ai piedi di quella spiaggia annuendo
|
| Che intreccia la sua vecchia fantastica via così in alto
|
| La sua lunghezza svogliata durante la marea
|
| Si allungherebbe
|
| E versa sul ruscello che gorgoglia
|
| Duro per quel legno
|
| Ora sorridendogli disprezzo
|
| Borbottando le sue fantasie ribelli, avrebbe vagato
|
| Ora cadente
|
| Sarebbe per uno
|
| Come uno abbandonato
|
| O impazzito per la cura
|
| O incrociato in amore senza speranza
|
| Un mattino mi mancava sulla collina personalizzata
|
| Lungo la brughiera
|
| E vicino al suo albero preferito
|
| Ne venne un altro
|
| Né ancora accanto al ruscello
|
| Né su il prato
|
| Né al bosco era lui
|
| Il prossimo
|
| Le sue nenie dovute in triste serie
|
| Lento attraverso il sentiero della chiesa
|
| Lo abbiamo visto nascere
|
| Avvicinati e leggi
|
| Perché tu sai leggere
|
| Il ley ha inciso sulla pietra
|
| Sotto quella spina invecchiata
|
| Qui riposa la testa
|
| Sul grembo della terra
|
| I giovani alla fortuna e alla fama sconosciuta
|
| La buona scienza non ha disapprovato la sua umile nascita
|
| E la malinconia lo segnava per conto suo
|
| Grande era la sua taglia
|
| E la sua anima sincera
|
| Il paradiso ha fornito una ricompensa come in gran parte inviato
|
| Ha dato alla miseria tutto ciò che aveva
|
| Una lacrima, ha guadagnato dal cielo
|
| Era tutto ciò che desiderava
|
| Un amico
|
| Nessun padre cerca i suoi meriti da rivelare
|
| O disegna le sue fragilità dalla loro terribile dimora
|
| Là, allo stesso modo, riposano nella tremante speranza
|
| Il seno di suo padre e del suo dio |