| Nella vita sono la pelle tesa per formare il mio corpo. |
| Con la vita
|
| Possiamo sperare di invecchiare da soli. |
| Nella vita va tutto bene.
|
| Legato vuoto a un placido sogno. |
| Nei campi è dove
|
| Appartengo. |
| Testo pieno di bolle e penne sanguinanti.
|
| Nella vita siamo uno. |
| Estensioni reciproche. |
| Con la vita
|
| Possiamo scoprire che la morte è all'esterno, nella vita tutta
|
| è Beh, lasciato ballare un albero che ride. |
| In le colline è dove appartengo. |
| Testo pieno di bolle e penne sanguinanti.
|
| Venezia, per favore, mi nascondi la faccia e cambi i miei occhi. |
| Gli amici non sono amici. |
| Guardano a se stessi.
|
| Il loro consiglio è sbagliato. |
| Egoista. |
| Sfacciato. |
| Sul ponte
|
| di Sospiri un pezzo di sanguinamento art. |
| Modellami ancora con
|
| malta
|
| Articolazioni e un sorriso pomposo. |
| Morirò nella mia canzone.
|
| La tua vita per la mia vita.
|
| La tua vita per la mia vita.
|
| La tua vita per la mia vita.
|
| La tua vita per la mia vita.
|
| Il Rialto. |
| Compra qui, vendi là. |
| Vedo una faccia.
|
| Carletta.
|
| Il Rialto. |
| Ladri e amanti, mimi e giocolieri,
|
| Leggimi poesie dal Veneto. |
| Di uomini stanchi con il cuore
|
| D'oro. |
| Della puttana senza collo. |
| Quindi il palazzo
|
| Le guardie non potevano prenderle la testa. |
| Morto. |
| Il mio. |
| Capo.
|
| Nelle piscine vorticiamo oltre il punto di transizione. |
| Tutti
|
| Bisogna provare. |
| Tutti devono fallire.
|
| Le formiche rinascimentali strisciano nel profondo della sua bocca,
|
| Sì. |
| Attraverso i suoi seni e dentro le sue cosce. |
| Cristo
|
| ha
|
| Conosciuto queste cosce prima. |
| Le formiche dell'Illuminismo
|
| Falla lamentare per la loro causa. |
| Lei mastica il
|
| Formiche ancora intrappolate tra i suoi denti. |
| Cristo lo ha saputo
|
| Bocca prima.
|
| Al Canal Grande Carletta piange. |
| Il gondoliere
|
| Dice: «Asciugati la faccia, puttana». |
| Rido solo, ora
|
| analizzare, cercare, guardare
|
| Giù. |
| La gondola è un cigno di carta. |
| Polpa.
|
| Sul soppalco guardo il vecchio urlare. |
| Piace
|
| Gatti che squarciano le colombe ala dopo ala. |
| violini,
|
| Mandarini e un occhio di vetro. |
| Amo Carletta e con
|
| Che sospiro.
|
| Chi vince? |
| Chi ti vince? |
| Perdonare? |
| Perdonare. |
| Potrei
|
| Non scegliere; |
| ed entrambi i poeti perdono. |
| Noi perdiamo. |