| Eccolo, la solita cella di un taccuino
|
| Note danzanti nel lettore, il cellulare non è disponibile
|
| Le magnolie sbocciano, appassiscono
|
| Sto con la bocca aperta e tutti passano
|
| Tutti probabilmente hanno dei programmi, dei programmi di villeggiatura
|
| Romanzi di vacanze, gialli, melodrammi
|
| Corpi abbronzati, spalle bruciate
|
| Vino della casa, carte, backgammon, domino
|
| Pantaloncini a scacchi, lino, panama bianchi
|
| Musica sulla costa, mambo italiano,
|
| E io sono quasi un tizzone, sullo sfondo dell'azzurro
|
| E il sole del sud strizza gli occhi attraverso gli occhiali
|
| E anche le tempeste magnetiche non mi aleggiano
|
| E il fatto che oltre le montagne dell'orizzonte non sarà visibile
|
| Un altro picco, un'altra vittoria
|
| Un'altra fermata nei miei percorsi inesplorati
|
| E guardo l'orizzonte come una strega
|
| Non ho mai visto il mare
|
| E lì in paradiso ne parlano solo
|
| Cosa sono le albe, qual è il tramonto
|
| Rimasi sul ponte come un soldato di turno
|
| Con un bouquet, aspettando la mia sposa
|
| E io ero il più felice, onestamente
|
| Questi minuti si trascinavano all'infinito
|
| Come in un'infanzia solare, spensierata, spensierata
|
| Nessun posto dove affrettarsi e non c'è bisogno di andare al lavoro,
|
| E presto io e il mio amato andremo al mare
|
| E non in Egitto, ma in Montenegro
|
| E ricorderemo, a distanza di un anno intero, a ripetizione
|
| Come eravamo lì, come eravamo lì
|
| A terra ea vela
|
| Io stesso non credevo che sarebbe stato così
|
| Come se io fossi Adam, lei è Eve
|
| Siamo le prime persone
|
| E quei minuti si trascinavano all'infinito
|
| Come in un'infanzia solare e spensierata
|
| Questo mare, queste montagne
|
| Voglio tanto restare qui e non tornare in città
|
| Nella vita quotidiana viscosa e pignola
|
| Dimentichiamo, dimentichiamo
|
| E guardo l'orizzonte come una strega
|
| Non ho mai visto il mare
|
| E lì in paradiso ne parlano solo
|
| Cosa sono le albe, qual è il tramonto |