| Cantiamo sempre Paris, la plac' Pigalle
|
| Le isole dei tam-tam, o le bellezze fatali
|
| Io, io canterò i miei campi
|
| E, con voce molto ferma, spalancando la bocca
|
| Canterò la fattoria
|
| La fattoria del mio paese, i suoi boschi ei suoi prati
|
| La così bella Julie, e persino il suo caseificio
|
| In campagna, con la mia ragazza
|
| Viviamo molto tranquillamente come due spensierati
|
| In campagna, con la mia ragazza
|
| Siamo molto felici vicino ai nostri due buoi
|
| Quando è il momento di seminare, ogni giorno seminiamo
|
| E la sera, quando abbiamo seminato, poi ci amiamo
|
| Perché capisci, è bello amarsi
|
| Con la mia ragazza
|
| In campagna
|
| Festeggiamo al momento del raccolto, quando gli uccellini cinguettano
|
| Quando uccidi il maiale, che gioia annoiarsi
|
| Io, mi piace la vita all'aria aperta, perché ci lavoro a mio agio
|
| E vivo bene nella mia terra, dove sempre non importa
|
| Le more matureranno, i becchi beccheranno
|
| Urla strideranno, spighe di grano... germoglieranno
|
| In campagna, con la mia ragazza
|
| Si ride, lo confesso come un coetaneo… di pazzi
|
| In campagna con la mia ragazza
|
| Mangiamo a bizzeffe, come due soddisfatti
|
| Lavora nei campi, non stancarti mai
|
| E la sera, mai stanchi, velocemente ci abbracciamo
|
| Perché capisci, è bello abbracciarsi
|
| Con la mia ragazza
|
| In campagna
|
| Durante i mesi di riposo si caccia e si pesca
|
| E la sera, quando si pesca, si pesca
|
| Così è nato un neonato, nato
|
| Con la mia ragazza
|
| In campagna |