| La mamma portava il bambino nella luna bianca
|
| All'ombra del noce, antico sambuco
|
| Ubriaco con il succo del papavero, il lamento del tordo
|
| E taci
|
| Un volto barbuto si chinò con pietà per loro
|
| In silenzio nel buio della finestra; |
| e vecchi elettrodomestici
|
| i padri
|
| era in decomposizione; |
| Amore e fantasticherie autunnali
|
| Così buio il giorno dell'anno, triste infanzia
|
| Dal momento che il ragazzo dolcemente alle acque fresche, pace e volto di pesce d'argento;
|
| disceso
|
| Perché si è lanciato di pietra davanti a cavalli neri frenetici
|
| Nella notte grigia la sua stella è scesa su di lui
|
| O quando tiene la mano gelata di sua madre
|
| Cimitero autunnale di San Pietro in serata
|
| Un tenero cadavere giaceva immobile nell'oscurità della camera
|
| E quello alzò le palpebre fredde su di lui
|
| Ma era un uccellino tra i rami spogli
|
| La campana lunga la sera di novembre
|
| Il silenzio del padre mentre scendeva la scala a chiocciola crepuscolare nel sonno
|
| pace dell'anima. |
| Serata d'inverno solitaria
|
| Le scure figure dei pastori al vecchio stagno
|
| bambini nella capanna di paglia; |
| oh che silenzio
|
| Il suo viso sprofondò nella febbre nera
|
| notte Santa
|
| O quando è nelle mani di suo padre
|
| Salì silenziosamente l'oscuro Calvario
|
| E in nicchie di roccia crepuscolare
|
| La figura blu dell'uomo è passata attraverso la sua leggenda
|
| Il sangue scorreva viola dalla ferita sotto il cuore
|
| Oh come sorse silenziosamente la croce nell'anima oscura
|
| Amore; |
| perché negli angoli neri la neve si scioglieva
|
| Una brezza azzurra catturata allegramente dal vecchio sambuco
|
| All'ombra del noce
|
| E il suo angelo roseo apparve tranquillamente al ragazzo
|
| Gioia; |
| perché una sonata serale suonava in stanze fresche
|
| Nella cornice di legno marrone
|
| Una farfalla azzurra sgusciò fuori dalla crisalide d'argento
|
| Oh la vicinanza della morte. |
| In un muro di pietra
|
| Una testa gialla chinò, il bambino muto
|
| Perché in quel marzo cadde la luna
|
| Narciso roseo nella cripta della notte
|
| E le voci d'argento delle stelle
|
| Che tra i brividi un'oscura follia dalla fronte
|
| Il dormiente è affondato
|
| Oh com'è tranquillo un passaggio lungo il fiume azzurro
|
| Meditando sui dimenticati, lì tra i rami verdi
|
| Il tordo ha chiamato uno sconosciuto alla sua rovina
|
| O quando è sulla mano ossuta del vecchio
|
| la sera camminava davanti al muro diroccato della città
|
| E quello con un mantello nero portava un bambino rosa
|
| All'ombra del noce apparve lo spirito del male
|
| A tentoni sui gradini verdi dell'estate. |
| Oh che silenzio
|
| Il giardino decadeva nella bruna quiete dell'autunno
|
| Profumo e malinconia di vecchio sambuco
|
| Perché all'ombra di Sebastian morì la voce argentea dell'angelo |