| Arriva Durruti con una lettera in mano
|
| Dove dice le miserie di questo popolo sovrano
|
| Durruti arriva lì con un libro nello zaino
|
| Dove punta i milioni che la capitale ha rubato
|
| È qui che arriva Durruti con quattordici compagni
|
| E dice ai capi cosa vogliono i lavoratori
|
| Durruti si avvicina con un foglio di carta
|
| Per dire ai soldati di uscire dalla caserma
|
| Arriva Durruti senza carrozza e senza soldi
|
| Tutti lo salutano, contadino e operaio
|
| È qui che arriva Durruti con i tavoli di Noe
|
| In modo che i lavoratori sappiano che non esiste un paese, un dio o un re
|
| Un nuovo giorno sorge, tristezza al mattino
|
| La morte bagna le strade, di via Calletana
|
| Sguardi spezzati, lacrime di cristallo
|
| Una bara scorre, la massa popolare
|
| Un padre con suo figlio, non smettono di guardare
|
| E il ragazzo con la sua innocenza al padre andò a chiedere
|
| Padre!!! |
| Chi è morto?
|
| Figlio!!! |
| un umile lavoratore
|
| Padre!!! |
| cosa gli è successo?
|
| Figlio!!! |
| un proiettile lo ha ucciso
|
| Il ragazzo è sorpreso, non riesce ad assimilare
|
| Non è un re, non è un ministro o un militare
|
| Ma la gente è in strada per vederlo seppellire
|
| Ma la città piange per l'amico che se ne va
|
| Padre!!! |
| chi l'ha ucciso?
|
| Figlio!!! |
| lo saprai tu stesso
|
| Padre!!! |
| Perché l'hanno fatto?
|
| Figlio!!! |
| per difendere la tua libertà
|
| Viva Durruti gridava gli operai
|
| Viva Durruti l'amico del popolo
|
| Bandiere rosse e nere, cuori senza fiato
|
| Gole libertarie, che cantano figli del popolo
|
| Crepe nella storia, silenzio le ragioni
|
| Di quelli di noi che portano un nuovo mondo nei nostri cuori |