| All'inizio dello spettacolo,
|
| consideriamo Macbeth come un eroe splendente.
|
| Per conto del suo re, Duncan,
|
| ha appena sconfitto il traditore Macdonwald,
|
| reprimendo l'alto tradimento e la sovversione,
|
| salvaguardando il governo del re,
|
| così la Scozia può aspettarsi una nuova era di pace.
|
| Sulla strada dal campo di battaglia i comandanti Macbeth
|
| e Banquo incontrano tre streghe,
|
| che predicono i guerrieri promettendo profezie: A
|
| Macbeth predicono il Thanehood di Glamis e di
|
| Cawdor — e infine anche la corona di Scozia,
|
| a Banquo, olio invece, che sarebbe stato il padre di una stirpe di re.
|
| Macbeth è già il Thane di Glamis,
|
| e per gratitudine il re conferisce presto il Thanehood
|
| di Cawdor su di lui. |
| Quindi il compimento dell'ultima previsione
|
| sembra essere a portata di mano.
|
| Solo lo stesso re Duncan si oppone a quello di Macbcth
|
| suscitato ambizioni. |
| Sembra un colpo del destino quando
|
| il grato re arriva come ospite al castello
|
| del Tano di Glamis e Cawdor per esprimere il suo profondo
|
| gratitudine a questo eccezionale guerriero.
|
| A differenza di Macbeth, che si sente avido ma esitante,
|
| sua moglie è pronta ad agire.
|
| Incoraggia suo marito, incoraggiandolo a prendere
|
| questa presunta opportunità del destino come un uomo.
|
| Macbeth pugnala il re indifeso nel sonno,
|
| e con l'aiuto della moglie riesce a lanciare
|
| sospetto sulle guardie del re.
|
| Rut mentre la maggior parte dei nobili scozzesi lo fa
|
| non osare mettere in discussione la sua storia,
|
| Malcolm, il figlio del re, fugge in Inghilterra con a
|
| numero di fedeli follower.
|
| Tra questi c'è Macduff, accanto a Macbeth uno degli scozzesi
|
| il più influente Thanes.
|
| Macbeth, l'assassino del re,
|
| è incoronato re di Scozia subito dopo, ma il
|
| i frutti della sua azione hanno un sapore aspro.
|
| Macbeth non può né godere del suo status né del suo potere
|
| come re regnante anche per un solo momento.
|
| Preoccupazione e ansia stanno gettando ombre oscure sulla sua vita.
|
| .Dopo tutto, come hanno predetto le streghe,
|
| Banquo sarebbero gli antenati di una nuova stirpe di re
|
| — per il Macbeth senza figli una fonte di minaccia costante
|
| e paura. |
| In poco tempo assume assassini per uccidere Banquo,
|
| il presunto padre di re e solo un'altra persona
|
| chissà delle profezie delle streghe.
|
| Ma appare il fantasma ammonitore dell'assassinato Banquo
|
| davanti agli occhi di Macbeth a un banchetto.
|
| Da questo punto in poi, diventa chiaro fino a che punto
|
| Macbeth ha già ceduto alla follia e lo sta facendo
|
| perseguitato dai fantasmi delle sue vittime assassinate.
|
| Ancora una volta Macbeth cerca le streghe per chiedere loro
|
| il suo futuro. |
| Gli assicurano che nessun uomo di donna è nato
|
| sarebbe mai stata una minaccia per lui,
|
| eppure Macbeth dovrebbe stare attento a Macduff,
|
| che può conquistare solo con la violenza.
|
| Macbeth si sente incoraggiato dalle predizioni delle streghe
|
| e si mette a «fare chiarezza» tra i suoi presunti nemici.
|
| Nella sua follia crescente, si trasforma da assassino in
|
| un tiranno, e tutto il paese geme e soffre sotto
|
| i colpi del suo furioso terrore.
|
| Macduff, il Thane di Fife,
|
| è ancora in Inghilterra e poiché il tiranno non è in grado
|
| per impossessarsene, decide di distruggere il castello
|
| del presunto traditore, dando alla moglie,
|
| figli e servitori alla spada.
|
| Ma mentre Macbeth cerca sicurezza nella distruzione e nello spargimento di sangue,
|
| la forza mentale della sua signora comincia a vacillare; |
| a passeggio
|
| nel sonno, cerca costantemente di lavarsi invisibile
|
| sangue dalle sue mani, il sangue del re assassinato
|
| Duncan. |
| Lady Macbeth muore alla fine come una sua vittima
|
| propria follia, dei suoi sentimenti di colpa.
|
| Lo stesso tiranno soffre di una follia crescente
|
| e profonde depressioni così tanto che difficilmente può
|
| piangere la morte di sua moglie.
|
| Comincia a rendersi conto che tutti i suoi sforzi e le sue uccisioni
|
| non gli porterà né felicità né soddisfazione.
|
| Eppure, sulla base delle predizioni delle streghe,
|
| si crede ancora ingannevolmente al sicuro,
|
| traendo da loro la forza per prepararsi all'imminente
|
| battaglia. |
| Sotto la guida del figlio di Duncan, Malcolm
|
| e Macduff, gli inglesi e molti scozzesi si sono uniti
|
| e marcia ad arco sul sedile di Macbeth,
|
| Dunsinane, con un potente esercito.
|
| Di fronte a queste truppe superiori gli uomini del tiranno fuggono |
| da lui, finché non si ritrova finalmente solo.
|
| Ancora convinto della propria invincibilità Macbeth
|
| attende l'assalto delle truppe nemiche.
|
| Preso in un combattimento mortale con Macduff,
|
| Macbeth scopre che il suo avversario è stato tagliato fuori dal suo
|
| grembo materno e quindi non è nato da una donna.
|
| Solo allora si rende conto di essere stato vittima
|
| lo scherzo delle streghe. |
| Realizzando tutta la sua portata
|
| illusione, torna in sé e lo capisce
|
| la sua stessa morte è imminente.
|
| Eppure non tenta di fuggire ma affronta la battaglia
|
| con Macduff e alla fine viene ucciso.
|
| Che la Storia abbia inizio...
|
| Come sappiamo, l'uomo non cammina sulla terra da solo
|
| ma è circondato da strane creature e spiriti.
|
| Alcuni di questi a volte possono cercare di attirare l'uomo nella propria influenza...
|
| per il proprio divertimento...
|
| e per rubare la gemma più preziosa che dimora in ognuno di noi... la nostra anima.
|
| L'uomo può scegliere il percorso che seguire, ma la sua direzione può a volte:
|
| non essere quello che sembra...
|
| Questa storia parla di uno degli eroi più valorosi
|
| mai camminato sul suolo scozzese.
|
| Racconta le sue gesta gloriose, le sue speranze, le sue ambizioni, la sua ascesa...
|
| e la sua caduta... eppure non inizia con il suo protagonista...
|
| piuttosto con i suoi demoni...
|
| Quando ci incontreremo di nuovo,
|
| sotto i fulmini o sotto la pioggia
|
| Quando l'Hurlyburly avrà finito,
|
| quando le battaglie perse e vinte
|
| Quello sarà prima del tramonto del sole
|
| Dov'è il posto?
|
| Sulla brughiera.
|
| Lì per incontrare Macbeth |