| Il gioco dei nomi. |
| Shirley! |
| Shirley, Shirley
|
| Bo-ber-ley, bo-na-na fanna
|
| Fo-fer-ley. |
| paga fi mo-mer-ley, Shirley!
|
| Lincoln! |
| Lincoln, Lincoln. |
| bo-bin-coln
|
| Bo-na-na fanna, fo-fin-coln
|
| Tariffa fi mo-min-coln, Lincoln!
|
| Forza tutti, dico ora facciamo un gioco
|
| Scommetto che posso fare una rima con il nome di qualcuno
|
| La prima lettera del nome
|
| Lo tratto come se non ci fosse
|
| Ma apparirà una "B" o una "F" o una "M";
|
| E poi dico «Bo», aggiungo una «B» e poi dico il nome
|
| Poi «Bo-na-na fanna» e «fo»
|
| E poi dico di nuovo il nome con una ««f» molto semplice
|
| Poi «fee fi» e un «mo»
|
| E poi dico di nuovo il nome con una «M» questa volta
|
| E non c'è nessun nome che non sappia rimare
|
| Arnaldo! |
| Arnold, Arnold bo-bar-nold
|
| Bo-na-na, fanna fo-far-nold
|
| Tariffa fi m-mar-mold. |
| Arnaldo!
|
| Ma se le prime due lettere sono sempre le stesse
|
| Ritagliali entrambi, quindi pronuncia il nome
|
| Come Bob, Bob, lascia cadere le «B», Bo-ob
|
| Oppure Fred, Fred, lascia cadere le «F», For-red
|
| Oppure Mary, Mary, lascia cadere le «M», Mo-ary
|
| Questa è l'unica regola che è contraria
|
| E poi dico «Bo», aggiungo una «B» e poi dico il nome
|
| Poi «Bo-na-na fanna» e «fo»
|
| E poi dico di nuovo il nome con una ««f» molto semplice
|
| Poi «fee fi» e un «mo»
|
| E poi dico di nuovo il nome con una «M» questa volta
|
| E non c'è nessun nome che non sappia rimare
|
| Dì Tony, Tony, bo-bo-ney
|
| Bo-na-na fanna, fo-fo-ney
|
| Tariffa fi mo-soldi, Tony!
|
| Facciamo Billy!
|
| Billy, Billy, bo-gil-ly, bo-na-na
|
| Fanna, fo-fil-ly
|
| Tariffa fi mo-mil-ly, Billy!
|
| Facciamo Marsha!
|
| Marsha, Marsha, bo-bar-sha
|
| Bo-na-na fanna, fo-far-sha
|
| Tassa fi mo-ar-sha, Marsha!
|
| Piccolo trucco con Nick!
|
| Nick, Nick, bo-bick, bo-na-na
|
| Fanna fo fick, fee fi mo-mick. |
| Nick!
|
| Il gioco dei nomi |