| Il tempo era tempo lì
|
| In un borgo medioevale
|
| Un cattivo barone
|
| Che voleva che tutti sbagliassero
|
| Con galleggiante in oro e argento
|
| Tutto era eccezionale
|
| Per il suo popolo morente
|
| Disgustoso e affamato
|
| Giovani e vecchi, mezzo affamati
|
| Sono venuti da lui
|
| Glielo chiedo con le lacrime agli occhi
|
| Abbi pietà di loro
|
| Ma stava sorridendo
|
| E beffardo li chiamò con voce tonante:
|
| Per penny, api cattive
|
| Ho bisogno di molto più oro
|
| domenica pomeriggio
|
| Ha organizzato una grande partita:
|
| “Abitanti del villaggio, venite alla festa
|
| Alla festa della morte
|
| Voglio sedici giovani per parte
|
| Con spade e bastoni
|
| Scacchi in piazza
|
| E che vinca il più forte »
|
| Giovani e vecchi mezzi morti
|
| Sono venuti da lui
|
| Glielo chiedo con le lacrime agli occhi
|
| Abbi pietà di loro
|
| Ma stava sorridendo
|
| E beffardo li chiamò con voce tonante:
|
| "Allora è semplicemente venuto alla nostra attenzione
|
| Amo questo gioco! "
|
| Un menestrello è passato per il villaggio
|
| Tardo autunno
|
| Che cantava con voce semplice
|
| E così la canzone diceva:
|
| “Guai al popolo, guai al villaggio
|
| Che ha un ladro per signore
|
| Se vuoi la pace, sii onesto
|
| Devi vincerla con il sudore".
|
| Tutti, giovani e meno giovani, lo ascoltavano
|
| Avevano ragione
|
| La speranza è nata per loro
|
| Andarono a cercare il barone
|
| Ma era sorridente e beffardo
|
| Li chiamò con voce tonante:
|
| “Ti farò tagliare un orecchio
|
| Se ascolti il trovatore »
|
| Gli abitanti del villaggio rifiutarono
|
| Per pagare più tasse
|
| Andarono a palazzo armati
|
| E parlarono senza mezzi termini:
|
| "Non ti vogliamo come nostro barone
|
| Non ti vogliamo, vattene da qui
|
| E se rimani, guai a te!
|
| Devi morire per impiccagione. ”
|
| Giovani e vecchi tutti insieme
|
| Gli hanno cantato la canzone:
|
| “Ahimè, dal villaggio, ahimè dal villaggio
|
| Chi ha un ladro per signore »
|
| Ed era silenzioso e arrabbiato
|
| Il suo cuore batteva forte
|
| Mentre la gente ripeteva
|
| La canzone del trovatore:
|
| “Ahimè, dal villaggio, ahimè dal villaggio
|
| Che ha un ladro per signore
|
| Se vuoi la pace, sii onesto
|
| Devi vincerla con il sudore". |