| Alle dodici di sera
|
| Un batterista si alza dalla bara;
|
| E cammina avanti e indietro,
|
| E suona subito l'allarme.
|
| E nelle bare scure un tamburo
|
| Potente sveglia la fanteria;
|
| Bravi cacciatori si alzano,
|
| I vecchi granatieri si alzano,
|
| Sorgono da sotto le nevi russe,
|
| Dai lussuosi campi italiani,
|
| Sorgono dalle steppe africane,
|
| Dalle sabbie combustibili della Palestina.
|
| Alle dodici di sera
|
| Il trombettista esce dalla tomba;
|
| E salta avanti e indietro,
|
| E suona forte l'allarme.
|
| E nelle tombe oscure una tromba
|
| La potente cavalleria si sveglia:
|
| Gli ussari dai capelli grigi si alzano,
|
| I corazzieri baffuti si alzano;
|
| E dal nord, dal sud volano,
|
| Da est e da ovest si precipitano
|
| Su cavalli leggeri
|
| Uno squadrone dopo l'altro.
|
| Alle dodici di sera
|
| Il comandante si alza dalla bara;
|
| Indossa una redingote sopra la sua uniforme;
|
| È con un cappellino e una spada;
|
| Su un vecchio cavallo da guerra
|
| Guida lentamente lungo la parte anteriore;
|
| E i marescialli lo inseguono,
|
| E gli aiutanti lo seguono;
|
| E l'esercito saluta.
|
| Sta di fronte a lei;
|
| E con la musica alle spalle
|
| Scaffali dopo scaffali passano.
|
| E tutti i loro generali
|
| Poi si riunisce in cerchio,
|
| E all'orecchio del tuo prossimo
|
| Sussurra la sua password e lo slogan;
|
| E danno l'intero esercito
|
| Sono quella password e quello slogan:
|
| E la Francia è la loro password
|
| Quello slogan è Sant'Elena.
|
| Alle dodici di sera
|
| Alla revisione del generale dalla bara
|
| Quindi ai tuoi vecchi soldati
|
| Cesare è morto. |