| Rime in un sussurro, quanto ci resta?
|
| Risate, noia, gli anni si dissolvono.
|
| Ora non mi piace quando la sordità corazzata.
|
| È soffocante nell'angolo della cucina. |
| Che tipo di movimento è questo, eh?
|
| La musica preme sull'orecchio, attraverso la parola la cagna è lì.
|
| Oh, e c'è la noia. |
| Senza bassi, il suono laterale è lì.
|
| Ti do un dente! |
| Non è così, fratello.
|
| Hai indovinato: salato, tabacco, tempo perso.
|
| Sprecato, sprecato.
|
| Tempo perso, perso e così sfortunato.
|
| Sprecato, sprecato. |
| Tempo perso.
|
| Così ambiguo.
|
| Rime in un sussurro, quanto ci resta?
|
| Risate, noia, gli anni si dissolvono.
|
| Volano via in lontananza, con un ruggito per sempre.
|
| Rime in un sussurro, quanto ci resta?
|
| Risate, noia, gli anni si dissolvono.
|
| E non indovinate quanti non ce ne sono mai.
|
| In precedenza, dovevi pensare, potevi sputare,
|
| Ma è meglio ricominciare da capo e fare tutto con saggezza.
|
| Con rumore, ma senza occhiali, esci dalla stiva.
|
| Dietro la triste esperienza - in più, il buon umore.
|
| Pensa, fai di più, pensa di meno.
|
| Stupido quando fai di meno - stupido, maleducato.
|
| Non volevo, ma zaruba -
|
| Zaruba per ogni rublo!
|
| Sprecato, sprecato.
|
| Tempo perso, perso e così sfortunato.
|
| Sprecato, sprecato. |
| Tempo perso.
|
| Così ambiguo.
|
| Rime in un sussurro, quanto ci resta?
|
| Risate, noia, gli anni si dissolvono.
|
| Volano via in lontananza, con un ruggito per sempre.
|
| Rime in un sussurro, quanto ci resta?
|
| Risate, noia, gli anni si dissolvono.
|
| E non indovinate quanti non ce ne sono mai. |