| Bene, diciamo, con chi ho il piacere?
|
| Salve, signor annunciatore, se mi fate un favore
|
| Ascoltami una canzone che non parli di amore
|
| Voglio che quella donna sappia che il suo addio mi ha ferito
|
| che mi ha dato un grande dolore
|
| Cosa c'è che non va nel mio amico?, si vede nella sua voce
|
| Che l'amava nella sua anima con vero amore
|
| È vero amico, volevo che morisse
|
| L'adoravo come nessun altro, ma non c'erano soldi
|
| E ha inseguito la lucentezza che produce il metallo
|
| E signor annunciatore, questo mi fa piangere
|
| Bene bene?
|
| bene dimmi
|
| Signor annunciatore, se mi fate un favore
|
| Di' a quell'uomo di non mentire, per l'amor di Dio
|
| Diglielo se ha già dimenticato quella brava donna
|
| È stato lui a deluderla
|
| Non riattaccare amico mio, capisco che sei tu
|
| Il terzo in discordia di questa storia d'amore
|
| Non è così, no signore, lo sento quella donna
|
| La porto nella mia anima con l'amore più puro
|
| me l'hai rubato
|
| non dire sciocchezze
|
| lei lo ama sempre
|
| non riattaccare per favore
|
| Che storia d'amore!
|
| che storia!
|
| me l'hai rubato
|
| No amico mio, scusami, ricorda
|
| Ehi, ascoltatemi entrambi, l'amore è così
|
| Fa divertire alcuni e soffrire altri
|
| Tu, il primo a parlare, se l'hai fatta piangere
|
| oggi chiedi perdono
|
| Se mi stai ascoltando, ovunque tu sia
|
| Per favore, ti prego di perdonare il mio errore
|
| È già troppo tardi, quella santa donna
|
| È morto di tristezza il giorno in cui sono nato
|
| Sei mio figlio?
|
| Mi scusi signore
|
| Il padre non è quello che genera
|
| Un padre è tutto amore
|
| Perdonami, figlio mio!
|
| non posso perdonare
|
| Ma alla mia santa madre
|
| lasciala riposare |